Concerti, rievocazioni storiche e degustazioni per un Ferragosto indimenticabile L’estate palianese si preannuncia ricca di eventi. Il comune di Paliano…
Browsing: eventi
Fiuggi si prepara a vivere tre giorni all’insegna del divertimento e della tradizione con la XXXIV edizione della Festa del…
Il Palazzo Bonifacio VIII di Anagni ha il piacere di annunciare l’apertura straordinaria del Roseto di Madre Claudia, un gioiello…
Grande successo per il Raduno Bandistico Internazionale tenutosi a Colleferro lo scorso 20 luglio, in occasione del decennale dell’Associazione di…
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare i…
Serrone si prepara ad un’estate all’insegna dello sport con un calendario ricco di eventi e appuntamenti che coinvolgeranno atleti e appassionati di tutte le età e provenienze. Un’occasione straordinaria per promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale, di benessere e di divertimento per tutti i cittadini.
Sarà un’estate calda ma scoppiettante e ricca di eventi, almeno stando alle parole proferite ieri – 27 giugno 2024 – in conferenza stampa dal sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia e dall’assessore alla Cultura del Comune di Anagni dott. Carlo Marino. La città, dunque, si prepara alla stagione più bella dell’anno con un cartellone di tutto rispetto ufficialmente presentato nella prestigiosa sala gialla del palazzo comunale di Anagni in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com.
Sabato 29 giugno 2024, il borgo di Filettino, situato nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, sarà protagonista di un’intera giornata dedicata alla valorizzazione del Sentiero Italia e delle bellezze paesaggistiche e artistiche dei piccoli borghi montani.
“Al Piglio – Maison de charme”, prestigiosa location immersa tra le verdi colline ove viene prodotto il vino Cesanese del Piglio, ospiterà lunedì prossimo 24 giugno – a partire dalle ore 17.00 – un importante appuntamente durante il quale si parlerà, appunto, della necessità di tutelare e valorizzare le Terre storiche del Cesanese: la DOC di Affile, la DOC di Olevano Romano e la DOCG di Piglio.
Ardea Jazz Summer Edition: musica, cultura e passeggiate ad Ardea dall’11 al 14 luglio