I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno arrestato una 49enne italiana con l’accusa di omicidio volontario aggravato. La donna è…
Browsing: roma
Una carriera universitaria eccellente, la sua, frutto di una passione per questa branca della Pedagogia: dopo aver superato i molti…
Congratulazioni vivissime a Chiara Trotto, nostra cara e giovanissima lettrice anagnina, che oggi – venerdì 19 luglio 2024 – ha…
Il terzo venerdì di luglio si è trasformato in un incubo per migliaia di automobilisti diretti verso il Sud Italia.…
Un’animata rissa è scoppiata lo scorso 13 luglio a Cave, tenendo impegnati i Carabinieri della Compagnia di Palestrina. Cinque uomini sono stati arrestati con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale.
Un gruppo di operatori sanitari ha commesso orribili crimini ai danni di pazienti vulnerabili, scatenando un’ondata di sdegno e richiedendo una maggiore attenzione alla tutela delle persone più deboli.
I Carabinieri di Roma hanno condotto una vasta operazione antidroga in città, arrestando 17 persone e sequestrando diverse tipologie di stupefacenti e oltre 8.000 euro in contanti. Le operazioni si sono concentrate sia nel centro storico che nelle periferie, con numerosi nascondigli scoperti e smantellati.
Un ragazzo di 27 anni ha contratto una grave infezione da Escherichia coli dopo aver mangiato una frisa ammollata in acqua di mare durante una gita in barca. I sintomi, tra cui crampi addominali, vomito, diarrea con sangue e febbre, sono comparsi il giorno successivo. Il ragazzo è stato ricoverato in ospedale per diversi giorni, ma è guarito completamente. Gli altri amici che hanno mangiato la frisa non hanno avuto problemi.
I Carabinieri della Stazione di Labico, unitamente a quelli dell’Aliquota Radiomobile di Colleferro, hanno arrestato un 24enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, con le accuse di maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi e/o oggetti atti ad offendere.
A Roma le temperature stanno salendo, con un bollettino arancione per il 9 e 10 luglio e un livello di allerta rosso per l’11 luglio. Le autorità hanno attivato sistemi di allerta per proteggere la popolazione, in particolare le persone vulnerabili. È disponibile un opuscolo informativo e un’app per trovare fonti d’acqua. Per emergenze, contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo.