Una celebrazione della gastronomia locale Il progetto che valorizza i sapori e il territorio La cucina rappresenta un’arte capace di…
Browsing: vino cesanese
Un convegno per il rilancio dell’agricoltura Giovedì si terrà a Frosinone, presso l’area decentrata agricoltura, un convegno dedicato alle opportunità…
Il presepe: un viaggio nella storia e nella tradizione La rappresentazione etnografica della Natività lungo i vicoli di Serrone L’Associazione…
di Silvia Scarselletta Domenica 10 novembre – a partire dalle ore 14.30 – lungo il viale Umberto I nel cuore…
La trasmissione su RAI Radio 1 Il 27 settembre, il comune di Acuto ha ospitato una tappa del programma “Pomeriggio…
Un successo senza precedenti La 66ª edizione della Sagra del Cesanese è stata un trionfo che ha superato ogni aspettativa.…
Sabato 13 luglio alle 17:00 verrà inaugurato l’info-point di Piglio, gestito dalla Pro Loco. La nuova sede avrà un ruolo importante nella promozione del turismo, della cultura e dell’enogastronomia locale.
Lunedì 24 giugno, presso “Al Piglio, Maison de Charme”, si è tenuto un incontro tra i viticoltori delle tre DOC del Cesanese (Affile, Olevano Romano, Piglio) per discutere il futuro del vino e del territorio.
L’incontro, promosso da tre produttori (Coletti Conti, Formiconi, Riccardi) e con la partecipazione di Giovanni Negri, ha permesso di:
Conoscere le novità scientifiche sul Cesanese.
Decidere il futuro del vino e del territorio.
Lanciare l’idea di un marchio identificativo: “Terre Storiche del Cesanese”.
Il marchio sarà volontario e potrà essere utilizzato da produttori di vino, ristoranti, alberghi, agriturismi e aziende agricole del territorio.
Anagni si apre a turisti e visitatori con un bell’evento: “Anagni da gustare: Cesanese e non solo”, questo il titolo dell’iniziativa, si terrà il prossimo venerdì 14 giugno lungo tutto il centro storico.
di Giovanni Negri Cesanese, terremoto in vista? Forse. Ma sarebbe un terremoto tutto positivo, carico di novità potenzialmente dirompenti. Questo…