Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » All’interno del parco Magicland di Valmontone il primo progetto europeo dedicato allo Spazio in collaborazione con ESA, ASI, INAF e le aziende aerospaziali italiane
    Roma e Provincia

    All’interno del parco Magicland di Valmontone il primo progetto europeo dedicato allo Spazio in collaborazione con ESA, ASI, INAF e le aziende aerospaziali italiane

    23 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sta per essere ultimata a Magicland, il Parco Divertimenti più grande del Centro – Sud Italia, una nuova attrazione dedicata allo Spazio, unica nel nostro Paese e in Europa: Cosmo Academy, un progetto che trasforma l’esplorazione e lo studio dell’Universo in un’avventura divertente, senza perdere mai il rigore della Scienza.
    Cosmo Academy, la cui apertura è prevista in Primavera, verrà realizzata grazie agli esclusivi patrocini e collaborazioni: dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e anche grazie alle maggiori aziende italiane del settore come Thales Alenia Space Italia, Telespazio, Avio ed e-GEOS.


    Responsabile del progetto scientifico Letizia Davoli, astrofisico, giornalista scientifica. Lo sviluppo del concept è stato affidato ai designers dell’Università ISIA ROMA Design, istituto pubblico di Design nella rete AFAM del MIUR.
    La nuova area dedicata allo Spazio avrà un’estensione di oltre 3mila metri quadrati attorno al Planetario già esistente nel Parco Divertimenti, che con la sua cupola di 26 metri e 250 posti a sedere è il più grande d’Europa. Con la costruzione di Cosmo Academy anche il Planetario subirà un importante restyling nel design e nelle dotazioni tecniche, infatti, verrà dotato di nuovi proiettori in altissima definizione che porteranno un pezzo di Universo sulla Terra. Si tratta del primo progetto italiano di Edutainment dedicato allo Spazio, che unisce il rigore scientifico dello studio dell’Universo all’esperienza di divertimento tipica dei Parchi Divertimento.


    La nuova attrazione si svilupperà su 8 tappe che porteranno il pubblico in un viaggio immersivo attraverso il Sistema Solare, a bordo della ISS con gli astronauti europei, in orbita attorno alla Terra e su Marte, per seguire la ricerca di vita sul pianeta rosso. Grazie alla collaborazione con le agenzie spaziali e le aziende dell’aerospazio a Cosmo Academy saranno presenti i satelliti delle missioni e dei programmi più importanti di oggi e degli ultimi anni, da COSMO-SkyMed a Sentinel, da Rosetta a Huygens, da Cassini a Exomars2020. Fino a VegaC, l’evoluzione dell’attuale lanciatore europeo sviluppato in Italia, Vega.
    Cosmo Academy offrirà esperienze ed accessi speciali alle scuole di tutta Italia che potranno godere di eventi realizzati su misura per gli studenti, grazie anche alla presenza di tutor specializzati nella divulgazione scientifica che seguiranno i ragazzi durante tutta la visita.
    Magicland, si trova a Valmontone, a pochi chilometri dalla Capitale, lungo l’autostrada Roma-Napoli, con le sue 29 attrazioni, gli spettacoli interni e i live show sempre disponibili è una delle mete più ricercate dalle famiglie non solo del Lazio ma di tutte le regioni limitrofe.

    asi esa inaf magicland parco spazio valmontone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}