Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Finanziamenti pubblici, il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale di Fiuggi: “è ora di fare chiarezza”
    Frosinone e Provincia Politica

    Finanziamenti pubblici, il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale di Fiuggi: “è ora di fare chiarezza”

    24 Gennaio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Trento e Trieste a Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifica una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa dell’amministrazione comunale di Fiuggi guidata dal sindaco avv. Alioska Baccarini:

    L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Baccarini, intende fare chiarezza in ordine alle sterili polemiche e false informazioni degli ultimi giorni sull’ottenimento dei finanziamenti pubblici milionari ottenuti dall’ente in pochi mesi.

    “Oggigiorno accedere a questo tipo di risorse significa innanzitutto avere alla base un programma amministrativo valido e, comunque, portarlo avanti nel rispetto delle fondamentali regole di buona amministrazione. E’ solo così che si possono centrare nel medio-lungo termine degli obiettivi importanti e assolutamente strategici.

    Dietro l’ottenimento di ogni finanziamento ottenuto e di risultati eccezionali come quelli che stiamo conseguendo, non può che esserci un lavoro serio e certosino da seguire. 

    Basti pensare al lavoro dell’ufficio finanziario, che certamente prima del nostro insediamento, neppure una volta aveva operato, ignorandola, la procedura necessaria per accedere a questo tipo di finanziamenti. Nessuna indicazione in tal senso dalle amministrazioni passate! 

    Voglio ringraziare per tutta l’attività posta in essere finora e per quanto ancora si dovrà fare, l’intera amministrazione comunale, l’assessore Fiorini, il delegato Gianluca Ludovici e tutti gli uffici che si sono impegnati, che di concerto con il sottoscritto,  si stanno impegnando per l’ottenimento di questi finanziamenti che sicuramente cambieranno, dopo decenni, il volto della città. 

    A spiegare nel dettaglio l’iter da seguire e il lavoro che c’è dietro ogni singolo atto è il Consigliere delegato ai finanziamenti l’ingegner Gianluca Ludovici.

    “Il lavoro dell’amministrazione comunale nella ricerca e l’ottenimento di finanziamenti è continua e costante. Ogni giorno ci interfacciamo con i responsabili e i dipendenti pubblici per fare in modo che i diversi settori di riferimento, contabile e tecnico, si rapportino in maniera ottimale e siano al passo con gli adempimenti normativi. Ne è un esempio la correttezza formale degli inserimenti dei dati contabili all’interno della banca dati denominata BDAP, si tratta di un adempimento fondamentale che è costato l’esclusione di molti Comuni che hanno presentato domanda. 

    Il bando 2018 per i fondi del cosiddetto comma 140 è stata l’occasione per comprendere l’importanza dell’inserimento puntuale dei documenti di bilancio e dei documenti sui fabbisogni comunali, in quell’occasione il ruolo del Consigliere delegato e dell’amministrazione comunale è stato quello di creare il giusto affiatamento in un gruppo di lavoro di poche persone che insieme hanno concorso a regolarizzare la situazione dei documenti e consentire al Comune di Fiuggi di risultare ammissibile al finanziamento. Il lavoro non finisce qui, infatti altri adempimenti sono indispensabili affinchè il Comune finanziato possa iniziare ad ottenere gli acconti previsti dal finanziamento. 

    La cosiddetta rendicontazione tecnico-finanziaria che inizia prima dell’affidamento degli incarichi di progettazione e che, gli uffici comunali, brillantemente coordinati dal sindaco, delegati e politici hanno puntualmente portato a compimento. Anche il finanziamento per il miglioramento sismico degli edifici scolastici, concesso precedentemente, ha richiesto un notevole impegno tecno-politico che ha visto il sindaco Baccarini, l’assessore Fiorini e il sottoscritto – insieme all’ing. Roberto Ricci – più volte impegnati presso il ministero della Pubblica Istruzione e presso la sede comunale con la task force ministeriale, che in un lavoro di revisione del finanziamento ha revocato lo stesso a non pochi Comuni che in principio erano risultati finanziati. Questo non è successo per Fiuggi: il Comune ha ottenuto una revisione del finanziamento con il mantenimento dell’importo. Insomma è un duro lavoro quotidiano di tutte le parti interessate che costa fatica ma ripaga con grandi soddisfazioni che si concretizzano con il bene di tutta la cittadinanza”. 

    Conclude il primo cittadino richiamando alcuni dati inconfutabili: “Su oltre ottomila richieste per accedere al finanziamento, circa duemila sono state escluse per vizi procedurali e, a conclusione del selettivo iter, solo cinquecento le richieste risultate idonee. 

    Numeri che dovrebbero far riflettere chi, a vario titolo, in maniera incauta e improvvisata, diffonde notizie non vere. Non vorremmo che nessuno mai, anche negli altri Comuni della Provincia di Frosinone, soffrisse della stessa patologia che qualche anno fa colpì il Comune di Fiuggi: un Ente, un territorio disastrato e la sua economia narcotizzata in classico stile “piccoli farmacisti crescono”….grazie anche alla assistenza fatale dalla “peggiore politica che il centro sinistra cittadino abbia mai espresso in assoluto”.

    alioska baccarini fiuggi politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    2 Luglio 2025

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    Controlli NAS nella provincia di Frosinone: sospensioni e sanzioni per strutture irregolari

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}