Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. I giovani del locale circolo di Gioventù Nazionale chiedono al sindaco una mozione da indirizzare al Quirinale per richiedere la revoca dell’onorificenza OMRI al dittatore Josip Broz Tito
    Anagni Politica

    Anagni. I giovani del locale circolo di Gioventù Nazionale chiedono al sindaco una mozione da indirizzare al Quirinale per richiedere la revoca dell’onorificenza OMRI al dittatore Josip Broz Tito

    6 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Enrico De Caroli, Filippo Del Monte e Davide Salvati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il circolo anagnino di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, ha proposto al sindaco Daniele Natalia ed al presidente del Consiglio comunale Giuseppe De Luca di presentare, nel corso della prossima seduta dell’Assise, una mozione da indirizzare al Quirinale per richiedere la revoca dell’onorificenza OMRI a Josip Broz detto “Tito”.
    Nella richiesta a firma del presidente GN Anagni Enrico De Carolis, del dirigente provinciale GN Filippo Del Monte e del vicepresidente provinciale GN e consigliere comunale di FdI Davide Salvati si legge: “Il mondo dell’associazionismo degli esuli istriani, fiumani e dalmati da tempo è impegnato nella battaglia per la verità e la ricerca storica, per la testimonianza e per il riconoscimento politico dei crimini portati avanti dai comunisti jugoslavi tra il 1943 ed il 1947 lungo il nostro confine orientale; in particolare si fa riferimento alla questione delle foibe ed alla soppressione dei segni distintivi dell’italianità della Venezia Giulia. A tal proposito le associazioni degli esuli stanno promuovendo la possibilità, per i Consigli Comunali, di presentare apposite mozioni per richiedere alla Presidenza della Repubblica di ritirare l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana all’ex dittatore e leader comunista jugoslavo Josip Broz “Tito”. Non dimenticando gli orrori indicibili cui Tito ha condannato la comunità italiana ed italofona nelle Venezie e consapevoli di portare avanti una battaglia storica nel nome della verità e della restituzione della dignità sociale e politica per le vittime delle foibe e per gli esuli del confine orientale, Vi chiediamo di presentare nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Anagni una apposita mozione nella quale la città richiede al Quirinale di ritirare il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana a Josip Broz”.
    L’iniziativa dei militanti anagnini di Gioventù Nazionale è stata l’atto pratico delle richieste e dei suggerimenti inviati a più livelli dal mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati impegnato da sempre in una battaglia per la conservazione della memoria relativa tragedia del confine orientale, per una storicizzazione dei fatti e per l’abbattimento di quella cappa d’oscurantismo ideologico che era piombata sulle 20.000 vittime delle foibe e sui 350.000 esuli che per difendere la propria italianità persero la propria terra.

    anagni daniele natalia davide salvati enrico de carolis filippo del monte gioventù nazionale giuseppe de luca Josip Broz Tito
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}