Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “A scuola con Grana Padano”: l’Istituto Alberghiero “M. Buonarroti” di Fiuggi tra le venti scuole più prestigiose del territorio nazionale scelte conoscere la storia, la tradizione, il territorio e le caratteristiche del formaggio più famoso d’Italia
    Frosinone e Provincia

    “A scuola con Grana Padano”: l’Istituto Alberghiero “M. Buonarroti” di Fiuggi tra le venti scuole più prestigiose del territorio nazionale scelte conoscere la storia, la tradizione, il territorio e le caratteristiche del formaggio più famoso d’Italia

    19 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “A scuola con Grana Padano” è il progetto nazionale che si rivolge agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Alberghieri e dei Centri di Formazione Professionale più importanti e prestigiosi del territorio nazionale: attraverso lezioni tenute dal formatore Grana Padano all’interno delle scuole, il Consorzio fa conoscere la storia, la tradizione, il territorio e le caratteristiche del proprio prodotto – il formaggio DOP più consumato al mondo – a chi opererà nella ristorazione italiana. Come ogni anno, l’I.P.S.S.E.O.A. “M. Buonarroti” di Fiuggi è stato selezionato dall’azienda per testare le caratteristiche organolettiche del Grana Padano Dop, formaggio a pasta dura eccellenza del territorio nazionale, prodotto in Piemonte, Lombardia, parte della Emilia Romagna, Veneto, ogni anno si producono oltre 5 milioni di forme da 38 kg. Cadauna, trae origine nel 1136 presso l’Abbazia di Chiaravalle a sud di Milano per opera dei Monaci Cistercensi.
    A questa bellissima esperienza hanno partecipato gli studenti delle classi quarte di enogastronomia-sala bar e pasticceria che hanno avuto la possibilità di scoprire le peculiarità sia del processo produttivo, ma soprattutto attraverso la degustazione di tre tipologie, 12-24-34 mesi grazie all’analisi sensoriale.
    Il dottor Paolo Parisse, formatore del Consorzio del Grana Padano Dop, ha condotto la lezione in maniera magistrale ed accademica affascinando gli alunni coinvolti. Un nuovo importante risultato, questo, per la scuola diretta dalla prof.ssa Filomena Liberti che ancora una volta si colloca tra le eccellenze del territorio regionale anticipando le esigenze di un mercato sempre più selettivo.

    filomena liberti fiuggi grana padano ipsseoa m. buonarroti scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}