Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio: a marzo nuovo bando da due milioni e mezzo di euro per i piccoli Comuni; finora finanziati 107 progetti per un totale di quattro milioni e 700mila euro
    Frosinone e Provincia In evidenza Politica

    Regione Lazio: a marzo nuovo bando da due milioni e mezzo di euro per i piccoli Comuni; finora finanziati 107 progetti per un totale di quattro milioni e 700mila euro

    20 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avanti con la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale, urbano, sociale e ambientale dei Piccoli Comuni del territorio attraverso strumenti e azioni legate ai temi strategici dello sviluppo locale basato sulla cultura.

    Grazie allo scorrimento della graduatoria del bando 2019 è stato possibile un ulteriore finanziamento di 2,7 milioni di euro per altri 58 progetti. In tutto, dunque, è stato possibile finanziare 107 progetti in tutte le province del Lazio (18 a Frosinone, 8 a Latina, 31 a Rieti, 27 a Roma e 23 a Viterbo) per un totale di 4,7 milioni di euro: un impegno che risponde alla richiesta diffusa di miglioramento della qualità della vita nei tessuti urbani dei piccoli centri del Lazio.

    Entro il mese di marzo è prevista la pubblicazione del nuovo bando Un Paese ci vuole 2020 da 2,5 milioni di euro a cui tutti i Piccoli Comuni saranno invitati a partecipare con una propria proposta progettuale. L’obiettivo è che al recupero fisico di beni, manufatti, siti, spazi di valore storico, culturale e ambientale si coniughino effetti durevoli, dinamiche economiche e azioni di partecipazione sociale, con un occhio di riguardo per le esigenze dei più giovani.

    Ogni comune potrà ricevere fino a 40.000 euro per interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana (come, ad esempio, la sistemazione di spazi pubblici significativi per la storia e le tradizioni della comunità locale, il recupero di edifici, aree e beni culturali) e per la realizzazione e riqualificazione di percorsi pedonali all’interno del tessuto urbano o che colleghino siti culturali e ambientali di particolare pregio.

    Saranno oggetto di valutazione: il valore storico simbolico del luogo o bene sul quale si propone l’intervento; il valore sociale ed economico dell’attività proposta; la qualità del progetto; l’eventuale partnership del comune con associazioni e organizzazioni di cittadinanza attiva; le proposte presentate da Piccoli Comuni non finanziati con il precedente avviso pubblico.

    Inoltre, dopo il grande successo registrato nelle due edizioni di marzo e novembre 2019, domenica 19 aprile 2020 torna a Villa Borghese la Festa dei Piccoli Comuni. Una giornata di promozione a cura di Legambiente Lazio in collaborazione con Regione Lazio in cui i Piccoli Comuni avranno la possibilità di far conoscere le loro eccellenze promuovendo l’artigianato locale e le tante produzioni di qualità ma anche raccontare le bellezze naturali, storico-artistiche e culturali dei propri territori.

    comuni legambiente legambiente lazio nicola zingaretti regione lazio villa borghese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}