Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano, nuovo progetto per la Scuola: da lunedì inizia “Letture in Musica”
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Paliano, nuovo progetto per la Scuola: da lunedì inizia “Letture in Musica”

    21 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì 24 febbraio inizierà il progetto “Letture in Musica” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Scolastiche, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e il Centro di Inclusione Sociale “L’Albero dei Colori”, progetto rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano.

    Gli incontri saranno diretti da Davide Fischanger, professionista esperto in progetti di animazione culturale attraverso i quali si ribadisce l’importanza di una pratica ormai largamente riconosciuta e apprezzata come quella della lettura a viva voce per gli altri.

    In un’epoca in cui l’ascolto è pericolosamente compromesso da fonti di disturbo e di disattenzione, riattivare il piacere di riunirsi nella condivisione di una storia insieme a una voce narrante diventa una necessità intellettuale, emozionale e educativa.

    Sono previsti 5 incontri che si terranno presso i locali di via del Pontone. Nello specifico l’attività chiamerà in causa storie in cui si affrontano con serenità e sano divertimento l’importanza dell’incontro con l’altro, la tutela e il rispetto della diversità, la scoperta delle risorse espressive e della ricchezza intellettuale e emotiva di ogni individuo. I titoli delle storie spazieranno dalle fiabe italiane nella versione di Italo Calvino alle invenzioni linguistiche e letterarie di Gianni Rodari, fino ai contributi della narrativa contemporanea (Luigi Malerba, Peter Bichsel, Roald Dahl, Bianca Pitzorno). Verranno utilizzati anche albi illustrati. Ogni lettura è accompagnata da momenti di drammatizzazione e di canto, in modo da attivare un dialogo tra l’animatore e i bambini.

    Il Sindaco Domenico Alfieri: «Questo progetto, come altri già presentati in passato, ha lo scopo di far scoprire ai più giovani la bellezza della lettura e, in questo caso particolare, il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e ancor più se accompagnata dalla musica, il che trasforma il tutto in una splendida e condivisa esperienza corale».

    Il commento dell’assessore Eleonora Campoli: «L’obiettivo del progetto è quello di coniugare e integrare realtà differenti ma vicine per il valore sociale, culturale ed educativo che rappresentano: scuola, biblioteca comunale e centro di inclusione, come frammenti indispensabili di uno stesso prezioso puzzle chiamato “Inclusione”. Là dove la lettura, la musica e l’ascolto si uniscono creando una forte connessione e interazione tra tutti i soggetti coinvolti. Molteplici sono i motivi che mi hanno mosso a proporlo e patrocinarlo. È un progetto che punta a promuovere la lettura, la biblioteca comunale come luogo di condivisione di spazi, di idee e valori, il centro di inclusione e la scuola come parte attiva di una comunità che sa accogliere ed ascoltare».

    area nord domenico alfieri istituto comprensivo paliano scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}