Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coronavirus. Regione Lazio presenta “Regione vicina”, le misure economiche messe in campo a sostegno di famiglie e imprese
    Politica

    Coronavirus. Regione Lazio presenta “Regione vicina”, le misure economiche messe in campo a sostegno di famiglie e imprese

    3 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Nicola Zingaretti in conferenza stampa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trend confortante nel Lazio, per quanto – purtroppo – anche oggi sono stati registrati nuovi contagi e alcuni decessi; oggi, nel corso di una conferenza stampa presieduta dal presidente Nicola Zingaretti, sono state presentate le misure economiche messe in campo dall’ente per far fronte all’emergenza di famiglie e imprese dovuta al Coronavirus. Erano presenti alla conferenza stampa, oltre al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, anche il vice presidente Daniele Leodori e l’assessore al Bilancio Alessandra Sartore. Erano connessi in videconferenza anche tutti gli altri assessori regionali.
    Tra le misure in questione, i 21 milioni di euro a sostegno delle famiglie in difficoltà economica: i buoni spesa sono riservati all’acquisto di cibo, alla distribuzione di pacchi alimentari, alla copertura dei costi sostenuti per i medicinali.
    Ci sono poi 43 milioni di euro per il contributo del pagametno dell’affitto: 22 milioni di euro per chi ha subito una riduzione del 50 % del reddito famigliare nel periodo 23 febbraio 31 maggio 2020 rispetto al 2019, che non superi i 7.000 euro lordi e 21 milioni di euro per velocizzare l’erogazione di contributi già messi a bando per i Comuni. Per commercianti e artigiani che hanno subito una perdita di fatturato a seguito della chiusura dei locali imposta dalle norme nazionali sono previsti 23 milioni di euro. Tutte le azioni adottate dalla Regione Lazio per fare fronte all’emergenza sono elencate in queste slides (in formato .pdf).

    Per quanto riguarda la questione legata al dibattito relativo ai disservizi della Pubblica amministrazione emersi in questa fase di emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus Covid-19, è intervenuto – con una nota – Alfredo Maria Becchetti, membro del coordinamento di Roma e Provincia della Lega e responsabile per il partito del Dipartimento per la semplificazione amministrativa e burocratica. “L’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 sta mettendo in ginocchio il nostro Paese, con una crisi profonda che è sanitaria ma anche economica e sociale. La Pubblica amministrazione deve perciò diventare più efficiente e finalmente davvero utile per i cittadini. In questa prospettiva, ritengo sia necessario in modo particolare semplificare le procedure burocratiche, non azzerarle ma migliorarle per consentire il corretto controllo pubblico sulle attività imprenditoriali in materia di legalità. Tra le priorità c’è senz’altro quella di avviare una riforma seria e responsabile del Codice degli appalti, che permetterebbe quel necessario mix di trasparenza, legalità, sicurezza e operatività che tante aziende chiedono per lavorare con profitto e nel pieno rispetto delle regole, affidandosi a procedure amministrative il più possibile snelle e risolutive nei tempi brevi”.

    coronavirus covid 19 regione lazio zingaretti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}