Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acuto, Covid-19. L’amministrazione comunale fa il punto della situazione: stato sanitario, sgravi e agevolazioni tributarie, servizi di supporto ai cittadini, attività amministrativa ordinaria
    Frosinone e Provincia

    Acuto, Covid-19. L’amministrazione comunale fa il punto della situazione: stato sanitario, sgravi e agevolazioni tributarie, servizi di supporto ai cittadini, attività amministrativa ordinaria

    24 Aprile 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Augusto Agostini, sindaco di Acuto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La situazione relativa alla diffusione del Covid ad Acuto, come pure a livello nazionale, è rassicurante. Siamo fermi a due positivi, uno dei quali guarito e dimesso, l’altro sta bene ed è ormai vicino alla guarigione. Questo dato, il soddisfacente rispetto delle regole di distanziamento sociale da parte dei Cittadini e l’andamento decrescente della pandemia a livello nazionale, fanno ben sperare in un graduale riavvicinamento ad una accettabile vita sociale.

    In quanto alla gestione dell’emergenza, stiamo cercando di non lasciare indietro nessuno.

    Con deliberazione n. 32 del 22 aprile, la Giunta Comunale ha adottato talune significative agevolazioni e sgravi per le attività economiche e per la generalità dei Cittadini. Sarà sospeso l’emissione dell’acconto Tari e Tosap, relativo ai primi sei mesi dell’anno, per le attività economiche sospese o gravemente danneggiate dalle misure di contenimento del Covid. L’acconto sarà rideterminato a fine Emergenza tenendo conto dei periodi di chiusura. Per la generalità dei contribuenti la scadenza dell’acconto tari è spostato da maggio a luglio, mentre nei prossimi mesi saranno previste ulteriori esenzioni per la Tassa di occupazione del suolo pubblico, funzionale al mantenimento del distanziamento sociale per i Bar, i Ristoranti e altri esercizi commerciali che ne avessero bisogno. Intanto continuano le attività di assistenza alla popolazione che abbiamo attivato fin da subito, con il contributo di dipendenti e collaboratori Comunali, dell’Assistente sociale, di Amministratori di maggioranza e minoranza, di Associazioni, di Volontari, della Protezione Civile che si è resa disponibile tutti i giorni per le necessità più varie, della coop. H anno zero e dei suoi collaboratori per il servizio di segretariato sociale e per la biblioteca, della Caritas e di tanti cittadini che hanno voluto contribuire in qualche modo ad alleviare le tante difficoltà conseguenti alla pandemia che stiamo vivendo.

    Un gioco di squadra degno di una comunità vera che sta dando ottimi risultati e ci ha consentito di intervenire sempre adeguatamente rispetto alle più svariate esigenze dei Cittadini in difficoltà.

    Abbiamo già effettuato due distribuzioni di buoni spesa, uno prima di Pasqua, unitamente alla distribuzione di un uovo di Pasqua a tutti i bambini fino a 14 anni. Nei primi giorni della prossima settimana contiamo di effettuare una terza distribuzione. Un servizio veramente importante che proseguirà anche nelle prossime settimane, grazie ai fondi ricevuti dal governo e dalla regione, e che va ad aggiungersi al servizio di consegna a domicilio di medicine e altri generi di prima necessità, al servizio di segretariato sociale e, a cura della biblioteca comunale, al servizio di consegna a domicilio di libri, a Favole on line e a laboratori creativi su Facebook.

    Oltre alla gestione dell’emergenza, nonostante le oggettive difficoltà del momento, la macchina Comunale ha continuato a camminare anche per perseguire importanti obiettivi amministrativi. E’ di questi giorni l’acquisizione di un contributo Regionale di 7.000 € per realizzare o potenziare lo smart working negli uffici comunali. Appaltati i lavori per la realizzazione della Palestra per le scuole, la riqualificazione urbanistica delle aree sotto viale Roma, l’ampliamento del cimitero comunale, la installazione di Isole Ecologiche mobili per il conferimento H 24 dei rifiuti, l’acquisto delle compostiere per l’avvio del compostaggio domestico. Tutte opere ed iniziative che saranno avviate concretamente non appena sarà consentito dalle norme di contenimento del covid-19, speriamo presto. Si sta poi lavorando alla definizione di altre importanti opere e iniziative già programmate e finanziate e che troveranno definizione nei prossimi mesi.

    Tante attività amministrative che chiedono solo di superare il Covid per arrivare a conclusione e contribuire così ad aprire una nuova stagione di progresso della nostra Comunità, sulla quale confidiamo fermamente ed intendiamo mettere ancora tutto il nostro impegno.

    articolo a cura di Augusto Agostini, sindaco di Acuto

    acuto augusto agostini coronavirus covid 19
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}