Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Fiuggi una Summer School per formare professionisti del Turismo
    Frosinone e Provincia

    A Fiuggi una Summer School per formare professionisti del Turismo

    11 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Covid19 sta cambiando in modo radicale le nostre abitudini e inevitabilmente muta anche il futuro e quella prospettiva di normalità che non sarà più la stessa.
    Le più colpite da questi cambiamenti sono le località turistiche ed è il motivo che ha portato, le stesse, a cercare forme di turismo alternative. L’amministrazione comunale di Fiuggi è stata tra le primissime in Italia ad attivare degli incontri con albergatori, imprenditori e rappresentanti di enti sovracomunali per cercare una cura efficace a questa terribile malattia che ha messo in ginocchio il comparto turistico. Da Fiuggi sono emerse varie proposte relative al potenziamento del turismo di Prossimità, del turismo Sportivo, del turismo Green e quello Last minute.
    Oggigiorno, a queste tipologie, se ne affianca un’altra: il turismo del benessere psicofisico, che racchiude sport, cultura e ambiente.
    “Pertanto, in quest’ottica di profondi cambiamenti – hanno spiegato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’assessore con delega al turismo Simona Girolami – abbiamo bisogno di formare dei veri e propri professionisti che possano sviluppare, organizzare e programmare un sistema turistico integrato. Per questo motivo è stata creata una “Summer school” improntata sulla cultura e sui sistemi turistico-sportivi, in stretta collaborazione tra Comune di Fiuggi, Golf Club Fiuggi, Federazione Italiana golf, Università di Tor Vergata e Università Europea di Roma e Regione Lazio.
    È una sinergia tra Enti, pubblici e privati, che ha come obiettivo quella di realizzare, costruire e mettere sul mercato un prodotto che possa soddisfare “la nuova clientela” e offrire opportunità di crescita per il nostro territorio”.

    La ricerca di veri e propri manager si concretizza con la disponibilità di 30 posti in presenza e altri 30 posti in modalità a distanza. Sono ammessi: diplomati; guide turistiche e guide ambientali ed escursionistiche abilitate; studenti universitari o laureati triennali e magistrali; operatori del settore turistico e sportivo; coloro che hanno conseguito, al termine del percorso formativo di Iefp, una qualifica o un diploma professionale riconosciuti a livello nazionale. La selezione avverrà sulla base di un’attenta valutazione, da parte di un’apposita Commissione, del curriculum accompagnato da una lettera moti-vazionale che spieghi le ragioni che spingono il candidato a voler partecipare ai corsi. Il modulo di candidatura compilato e il cv dovranno essere inviati via mail a segreteriagolf@acquafiuggi.eu entro il 5 luglio 2020. La graduatoria dei candidati ammessi sarà comunicata via mail entro il 10 luglio 2020. Gli ammessi dovranno dare riscontro entro cinque giorni lavorativi dalla data di avvenuta comunicazione della graduatoria e non oltre il 15 luglio. 

    nota e foto a cura dell’ufficio stampa del Comune di Fiuggi

    alioska baccarini fiuggi golf simona girolami
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}