Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tasse e tributi: a Fiuggi abolita l’IMU, sospese l’imposta di soggiorno e la TOSAP e molte altre importanti novità; le parole del sindaco Alioska Baccarini
    Frosinone e Provincia

    Tasse e tributi: a Fiuggi abolita l’IMU, sospese l’imposta di soggiorno e la TOSAP e molte altre importanti novità; le parole del sindaco Alioska Baccarini

    22 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Spada, nel cuore di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Abolizione della prima rata, e, quasi certamente, della seconda rata dell’Imu (parte comunale). Sospensione dell’imposta di soggiorno per l’anno 2020. Stessa misura per la Tosap fino a fine anno, con la possibilità di raddoppiare le superfici esterne  a disposizione degli esercenti”.

    E’ la risposta poderosa dell’amministrazione comunale sul fronte ‘tasse e tributi’, comunicata dal sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini nella fase 2 dell’emergenza Coronavirus.

    “Il nostro ragionamento si basa su due leve ben precise: da una parte i provvedimenti in materia di tributi che sta emendando il governo nazionale; dall’altra le esigenze e le caratteristiche  di un particolare bilancio, diverso rispetto agli anni passati, con voci in entrata e in uscita assolutamente eccezionali.

    Alioska Baccarini, sindaco di Fiuggi

    Ad oggi, all’interno delle maglie di questo quadro contabile, è senz’altro nostra intenzione offrire, e faremo di tutto in tal senso, un aiuto concreto e sostanziale ai nostri imprenditori, commercianti, pubblici esercenti e artigiani. Per questi motivi abbiamo studiato una serie di misure urgenti che vanno incontro alle sensibilità ed esigenze esposte dalle categorie produttive della nostra cittadina termale”.
    Queste anticipazioni verranno puntualmente adottate e perfezionate – anche in considerazione dei prossimi sviluppi governativi in materia – al prossimo Consiglio comunale di Luglio per l’approvazione del bilancio di previsione.

    Il Primo Cittadino ha poi annunciato altre novità, facendo riferimento al corposo piano d’investimento pubblico:  “si sta procedendo per le gare inerenti gli appalti dei lavori relativi ai finanziamenti per la messa in sicurezza e il decoro urbano. La prossima settimana si procederà alla nomina delle commissioni che valuteranno a stretto giro le offerte delle ditte partecipanti. Finanziamenti già ottenuti lo scorso anno dalla nostra amministrazione comunale, per un ammontare totale di 12 milioni di euro.

    Annuncio altre due grandi novità: la ripresa dei lavori per il completamento del palazzo dei congressi e la prosecuzione a pieno ritmo dei lavori del nuovo centro benessere all’ex centro Coni. Ripartito e autorizzato il nuovo iter per la ripresa dei lavori dell’Open Air alla fonte Anticolana. Tre interventi fondamentali e una spinta determinante per la ripresa del nostro comparto turistico”.
    Il sindaco Baccarini volge lo sguardo anche alla società Acqua &Terme Fiuggi, società controllata dal Comune: “A pochi mesi da un passaggio cruciale per il futuro aziendale, con una privatizzazione ormai in fase di decollo, l’Atf è completamente guarita dai malanni che l’hanno afflitta lo scorso anno.

    Posso altresì annunciare l’approvazione della bozza di bilancio della società Acqua&Terme Fiuggi con un utile di esercizio.
    E’ un risultato importante che premia un lavoro di squadra e il programma elettorale della FiuggInsieme oltreché il lavoro del management aziendale. Si è riusciti in pochi mesi a lasciarsi alle spalle debiti pesanti e gestioni fallimentari degli anni passati: si tratta di un vero e proprio miracolo imprenditoriale.

    L’apertura delle fonti, Bonifacio VIII e Anticolana, è prevista dal prossimo 13 giugno. All’interno dei parchi termali si stanno effettuando le dovute manutenzioni e sanificazioni. Siamo disponibili a discutere di una riduzione del costo di biglietto d’ingresso alle terme, tenendo ben presente eventuali impatti economici sulla nostra controllata in relazione ai flussi di clientela. I servizi termali verranno garantiti: in tal senso l’Atf ha chiuso tutti i contenziosi con i lavoratori e lavoratrici, i quali, senza ombra di dubbio, saranno  reimpiegati nei vari servizi interni”.

    Infine il sindaco Baccarini ha lanciato un messaggio chiaro a tutte le categorie: “Siamo a totale disposizione delle associazioni territoriali, mettendo in campo i nostri professionisti, la rinnovata Pro Loco e gli asset aziendali. Dobbiamo unire tutte le energie e valorizzarle in un maxi piano di comunicazione per la promozione delle nostre eccellenze”.

    articolo a cura dell’ufficio stampa del Comune di Fiuggi

    alioska baccarini area nord città termale coronavirus fiuggi tasse tosap
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}