Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Vaccino Covid 19. La dott.ssa Barbara Sambuco, general manager di Catalent: “la prima fiala potrà uscire da qua non prima di settembre”
    In evidenza Primo piano

    Anagni. Vaccino Covid 19. La dott.ssa Barbara Sambuco, general manager di Catalent: “la prima fiala potrà uscire da qua non prima di settembre”

    30 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La prima fiala del candidato vaccino potrà di qui uscire non prima di settembre”; è quando affermato dalla dott.ssa Barbara Sambuco, general manager di Catalent, davanti alle telecamere del programma televisivo di approfondimento e discussione “Quarto Grado” che nei giorni scorsi ha effettuato delle riprese all’interno del polo farmaceutico Catalent di Anagni. ” Noi saremo pronti sicuramente per agosto ma credo che tra settembre e ottobre – ha ribadito la dott.ssa Sambuco – sarà il momento in cui vedremo uscire da qui la prima fiala di vaccino”.

    l’ingresso dello stabilimento Catalent di Anagni

    Alle parole della dott.ssa Sambuco hanno fatto eco quelle di Mario Gargiulo, presidente di Catalent Europa: “il nostro compito è di farci trovare pronti – spiega – per fare in modo che questo vaccino arrivi il più presto possibile e al più grande numero di persone possibile”.

    L’annuncio arriva proprio quando nel Lazio si registra un dato di nove nuovi casi positivi e, fortunatamente, nessun decesso. A Roma città, nella giornata di ieri, sono stati registrati quattro nuovi casi; nella ASL di Frosinone un caso positivo proviene da accesso al pronto soccorso. In tutta Italia, ieri, sono stati 126 i nuovi contagiati da Coronavirus, in flessione rispetto a ieri l’altro quando erano stati 174.

    “Nessuno deve mai restare escluso dalle migliori cure possibili”. Questo – intanto – il senso dell’appello che viene da Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace, a cui hanno aderito personalità di tutto il mondo per chiedere che il futuro vaccino per il Covid-19 sia ‘un bene comune universale esente da qualsiasi diritto di brevetto di proprietà’. “Nel giorno in cui il numero di casi censiti tocca i 10 milioni a livello globale dobbiamo impegnarci affinché la salute sia sempre un diritto fondamentale di tutti”, ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza.

    catalent coronavirus covid 19 farmacologia quarto grado vaccino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}