Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Guardia di Finanza. Sequestrate oltre 37mila mascherine non sicure e denunciati tre imprenditori
    Cronaca In evidenza

    Fiuggi. Guardia di Finanza. Sequestrate oltre 37mila mascherine non sicure e denunciati tre imprenditori

    3 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone, nell’ambito dei servizi di controllo volti al contrasto delle condotte fraudolente e delle pratiche commerciali sleali connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19, hanno individuato e sequestrato oltre 37.000 mascherine chirurgiche, identificate come dispositivi medici ma prive dell’idonea certificazione tecnica, denunciando n. 3 imprenditori per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci.

    In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Fiuggi, a seguito di un controllo svolto presso un’attività commerciale sita nella città termale, e grazie a successive investigazioni, rilevavano che erano state poste in vendita delle mascherine chirurgiche aventi la marcatura “CE” impropriamente apposta, nonché prive di idonea documentazione atta a certificare il prodotto come dispositivo medico e senza che fosse stato fatto preventivamente interessato l’Istituto Superiore di Sanità così come previsto dall’art. 15 del D.L. 18/2020.

    Per tale motivo venivano deferite alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone tre persone – A.L. (anni 49) di Napoli, C.S. (anni 55) di Melito di Napoli (NA) e I.L. (anni 57) di Colleferro (RM) – per le ipotesi di reato previste e punite dagli artt. 515 e 517 del codice penale nonché richiesto all’Autorità Giudiziaria l’emissione di un decreto di perquisizione locale e sequestro.

    La Procura del capoluogo, accogliendo pienamente le ipotesi investigative formulate dalle Fiamme Gialle di Fiuggi, emetteva apposito decreto di perquisizione e sequestro nei confronti di due società aventi sede nei comuni di Napoli e Fiuggi, nonché presso il deposito sito nel comune di Maddaloni (CE). Al termine dell’attività di servizio venivano sottoposte a sequestro penale n. 37.151 mascherine chirurgiche e n. 1.798 etichette.


    Le attività svolte testimoniano ancora una volta il quotidiano impegno della Guardia di Finanza a tutela della salute dei cittadini, specie nel delicato momento che sta vivendo il Paese. In tale contesto inedito il Corpo è schierato in prima linea nel concorrere al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, ponendosi quale sicuro punto di riferimento per la collettività.

    fiuggi guardia di finanza mascherine sequestro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}