Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, il dramma dell’ItalGasBeton allarma il territorio
    Anagni In evidenza

    Anagni, il dramma dell’ItalGasBeton allarma il territorio

    7 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata dello stabilimento ItalGasBeton in località Mola Santa Maria, periferia di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da lunedì 22 giugno scorso, la produzione dell’ItalGasBeton di Anagni è ferma e i dipendenti sono fuori dell’azienda, rischiando di perdere il posto di lavoro difeso dal 2007.

    Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere provinciale presidente del gruppo di Forza Italia e vice coordinatore azzurro del Lazio Gianluca Quadrini, che afferma.

    Queste le sue parole: “l’Italgasbeton, da 13 anni è protagonista di una situazione incredibile, alla quale sembra non esserci soluzione se non quella di chiudere per sempre. La storia di una azienda così importante per il territorio non può finire con una sentenza che danneggia l’imprenditore, i lavoratori e il Pil del Paese.

    È necessario porre rimedio ad una situazione che va avanti da tanto e che vede protagonisti 25 dipendenti che sono senza lavoro, senza stipendio e senza ammortizzatori. Anche perché un’azienda produttivamente viva non si lascia morire in un momento storico e critico come quello attuale. Auspico – conclude Quadrini – che dall’incontro in programma per oggi con la Regione Lazio e l’Assessorato al Lavoro possano venir fuori concrete ed immediate risoluzioni e l’intervento di un ammortizzatore sociale per queste 25 famiglie in difficoltà“.

    L’altro ieri mattina, infatti, i lavoratori si sono dati appuntamento davanti ai cancelli del loro stabilimento per richiamare l’attenzione sulla loro vertenza, finora rimasta inascoltata dallo scorso 20 giugno, giorno della chiusura dello stabilimento per fallimento.

    Tutto ciò nonostante lo scorso anno l’azienda abbia consolidato una crescita del fatturato di circa il 18 % ad opera dell’ultimo periodo dell’anno. In gennaio 2020 ha conseguito una crescita del fatturato del 40 %; a febbraio 2020 ha conseguito una crescita di oltre il 54 %; in marzo 2020 avrebbe traguardato una crescita del fatturato di oltre 65 %, però bloccata dall’evento Corona virus; in maggio ha consolidato la crescita del fatturato del + 50 %.

    anagni disoccupazione gianluca quadrini italgasbeton lavoro occupazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}