Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Nidi di calabroni: ci pensano i volontari dell’associazione nazionale Carabinieri
    Anagni

    Anagni. Nidi di calabroni: ci pensano i volontari dell’associazione nazionale Carabinieri

    10 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Vespe, calabroni e altri imenotteri sono insetti potenzialmente pericolosi la cui puntura può anche causare la morte per shock anafilattico; lo sanno bene i volontari dell’associazione nazionale Carabinieri di Anagni che negli ultimi giorni sono stati impegnati a rimuovere e a disinfestare diversi siti sparsi sul territorio cittadino a tutela della pubblica incolumità.

    Oggi – giovedì 10 settembre – ad esempio, è stata la volta dell’area del cimitero comunale e della scuola secondaria di primo grado di via San Magno, dove sono stati rimossi alcuni nidi di calabroni. Rimuovere un nido di questo genere può essere pericoloso e, proprio per questo, a differenza degli altri imenotteri (nel caso delle vespe dovrebbe bastare un semplice insetticida), è opportuno affidarsi nelle più esperte e attrezzate mani della protezione civile o talvolta, per i nidi sopra i tre metri di altezza, dei vigili del fuoco.

    Spesso manca il controllo e la prevenzione in quei luoghi dove è più facile questi insetti trovino ambienti ideali per le loro case: cassoni delle tapparelle, mansarde, sottotetti, tendoni. Senza contare che il gran caldo dell’estate porta vespe e calabroni a ingrandire i loro nidi. Quindi, qualora trovaste nelle vostre case un nido, non avvicinatevi e chiamate gli operatori attivi sul vostro territorio.

    anagni associazione nazionale carabinieri calabroni cimitero comunale plesso di san magno protezione civile scuol scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.