Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Gli effetti della pandemia sul benessere mentale delle persone
    Primo piano

    Anagni. Gli effetti della pandemia sul benessere mentale delle persone

    19 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’inizio della pandemia, la vita delle persone è stata completamente stravolta. Questo ha portato una serie di disagi e a conseguenze importanti sul benessere mentale dell’individuo. Oggi, la pandemia è ancora tra noi, e con essa tutte le incertezze, dubbi, paranoie che alimentano la paura e influiscono sullo stato mentale.

    Per capire ancora meglio le ripercussioni attuali sugli individui, abbiamo posto questa domanda a diversi cittadini di Anagni: “come ha influito e come sta influendo su di Lei e sul Suo stato d’animo l’attuale situazione di emergenza sanitaria?”.

    La prima a risponderci è stata Nadia, 46 anni, che – di professione – fa la operatrice sanitaria; una categoria particolarmente esposta a stress e a disagi, la sua: “la pandemia ha influenzato tantissimo il mio stato d’animo, l’attenzione deve essere altissima sia a lavoro che fuori, il virus non fa paura in sé, a far paura sono le diverse conseguenze che può avere su ognuno”.

    Gli anziani, essendo i più vulnerabili, hanno provato molta inquietudine. E’ il caso di Franco, 88 anni, che afferma: “alla mia età hai la consapevolezza di non avere molta vita davanti, ma con il virus, la cosapevolezza è aumentata, avevo e ho paura”.

    Anche i giovani hanno risentito molto dell’isolamento sociale. Carolina, 14 anni, studentessa, risponde: “i contagi stanno aumentando, e adesso ho paura di andare a scuola e di stare con i miei amici”.

    Molti hanno perso il loro lavoro, affrontando così problemi economici, come nel caso di Mauro, 54 anni, che spiega: “una mattina mi sono alzato e non avevo più un lavoro, è stato veramente duro accettarlo. Ancora oggi non riesco a farmene una ragione”.

    Questa pandemia causa pian piano al benessere mentale delle persone danni irreversibili, e le parole “angoscia”, “paura”, “ansia” sono sempre più presenti nel vocabolario di tutti i giorni.

    articolo a cura di Diletta Turrini

    anagni coronavirus covid19 diletta turrini pandemia sars-cov2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia ad Atina: operaio muore durante i lavori per la fibra ottica

    4 Luglio 2025

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}