Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I percettori del reddito di cittadinanza serronesi a servizio della comunità
    Politica

    I percettori del reddito di cittadinanza serronesi a servizio della comunità

    9 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Serrone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avviare anche a Serrone i progetti utili alla collettività per mettere a frutto il lavoro di chi percepisce il reddito di cittadinanza, soprattutto in questo momento storico nel quale le necessità della città si moltiplicano a causa dell’emergenza sanitaria, come del resto hanno già fatto molti Comuni d’Italia: l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Proietto si attiva, tra le prime in provincia di Frosinone, per promuovere progetti utili alla collettività, i cosiddetti PUC, ai quali i beneficiari della misura di sostegno voluta dal M5S sono chiamati a rendersi disponibili nell’ambito del patto per il lavoro e del patto per l’inclusione sociale.

    • Claudia Damizia, assessore alle Politiche sociali di Serrone
    • Giancarlo Proietto, sindaco di Serrone

    “Già da settembre scorso, i percettori sono impegnati sul nostro territorio comunale in lavori di pubblica utilità”, spiegano all’unisono lo stesso primo cittadino e l’assessore alle politiche sociali Claudia Damizia. Che, poi, aggiungono: “i progetti attivati sono due: il primo riguarda l’assistenza sugli scuolabus; l’altro la manutenzione e il mantenimento del decoro del verde pubblico, a supporto dei dipendenti comunali”.

    Mettere in campo i progetti utili alla collettività in questo particolare momento storico rappresenta un segnale preciso, da parte dell’Amministrazione, di voler esprimere il massimo sforzo per migliorare la qualità della vita dei cittadini: un risultato importante, ottenuto anche grazie al costante, attento e intenso lavoro dell’Ufficio dei Servizi sociali nelle persone delle dott.sse Caterina Morelli e Lorenza Castagnacci.

    “I PUC rappresentano un’iniziativa di fondamentale importanza perché, dal punto di vista delle politiche sociali, mirano ad un inserimento attivo nel tessuto comunitario di quanti saranno impegnati nelle attività di pubblica utilità. Ringraziamo tutti coloro che, ad oggi, si sono messi a disposizione della comunità Serronese, mostrando responsabilità e senso civico”, hanno infine aggiunto il sindaco e l’assessore ai Servizi sociali.

    claudia damizia giancarlo proietto puc reddito di cittadinanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}