Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Oche uccise con un’arma ad aria compressa al Lago di Canterno
    Primo piano

    Oche uccise con un’arma ad aria compressa al Lago di Canterno

    20 Gennaio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quattro giovani oche morte, probabilmente uccise con un’arma ad aria compressa, sei sparite e una ferita gravemente: è il triste spettacolo che questa mattina – mercoledì 20 gennaio 2021 – Sandro, titolare del Ristorante del Pescatore di Fumone, sulle sponde del Lago di Canterno e proprietario degli animali, si è trovato innanzi al risveglio.

    A lanciare il post subito diventato virale, su Facebook, Emanuele, un giovane amico di Sandro:

    Oscuri allo stesso Sandro i motivi di questo atto vile e scellerato: “non so spiegarmi le ragioni di quanto accaduto, l’unica cosa che mi viene in mente è che la gente non sta bene di testa – spiega ad anagnia.com – quegli animali non hanno mai dato fastidio a nessuno, anzi… erano un’attrazione per grandi e piccini. Noi, del resto, le avevamo messe lì proprio per far felici i bambini”.

    Sig. Sandro, voi non vi siete accorti di nulla? Non avete sentito alcun rumore?
    “Assolutamente no; anche perché se davvero hanno usato un’arma ad aria compressa per ucciderle sarebbe stato comunque difficile avvertire il rumore degli spari”

    Ha qualche sospetto su chi possa essere stato a compiere questo gesto?
    “No, a dire il vero. Sono tanti anni che quelle oche stavano lì senza dar fastidio a nessuno. E’ probabile, a questo punto, che qualcuno abbia agito per fame: ma se davvero fosse questo il motivo, gli sarebbe bastato bussare alla mia porta; sarei stato felice di offrirgli un piatto di pasta.

    La condanna di Marco Paris, consigliere comunale di Fiuggi: “gesto esecrabile”

    “Uccidere a fucilate degli animali è un atto di una gravità inaudita che come amministrazione comunale condanniamo fermamente”. Sono queste le prime reazioni del consigliere delegato all’ambiente del Comune di Fiuggi, Marco Paris, a seguito della barbara uccisione delle papere che abitano l’area protetta del Lago di Canterno. “Nonostante il grande lavoro di controllo e prevenzione dei guardiaparco – continua il delegato Marco Paris – all’interno della riserva naturale si riescono comunque a commettere questi atti disumani, mettendo altresì a rischio l’ecosistema del nostro territorio già così fragile.

    Come consigliere delegato all’ambiente di uno dei cinque Comuni rivieraschi, è mio dovere, oltre che denunciare questa violenza inaudita, proporre un maggiore controllo in questa area vastissima. All’ente parco e alle autorità competenti chiedo di non rimanere indifferenti dinanzi alla violenza usata contro gli animali e il territorio, cercando tutti insieme delle soluzioni per potenziare la vigilanza sull’area naturale di Canterno. Ricordo a tutti che soltanto chi assiste impassibile agli eventi è complice di essi!”.

    Le parole di Maurizio Berretta, consigliere comunale di Ferentino

    Un gesto da condannare senza alcuna giustificazione. Chiaramente l’abbandono della Riserva giova per questi delinquenti. E’ opportuna che la politica regionale torni sui suoi passi, l’annessione del Lago di Canterno al Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ai e’ rivelata fallimentare, solo mera spartizione di poltrone con la regia il Pd. A questo punto è piu’logico estendere il Parco dei Monti Simbruini fino a Canterno, sarebbe più logico, sia per la vicinanza geografica sia per l’affinità dell’ambiente.

    Il Commissario della XII Comunità Montana, Achille Bellucci: “atto di intollerabile inciviltà”

    “L’uccisione a fucilate delle anatre, comunemente chiamate papere, nella riserva del Lago di Canterno è un fatto gravissimo. Lo è per l’orrore che suscita sempre la crudeltà e per lo sgomento che comporta l’assistere a gesti di assalto gratuito alla natura e alla sua bellezza. Lo è ancor di più perché questi gesti sono stati compiuti con disinvoltura all’interno di un’area protetta. Non possiamo restare a guardare di fronte a tale barbarie. Nel confidare dunque in un’azione decisa da parte della giustizia affinché gli autori di questo gesto paghino il giusto per quanto commesso e la punizione suoni da monito nei confronti di tutti i malintenzionati, penso che tutte le autorità che hanno competenza sulla riserva, e non solo quelle, debbano mettere in atto un progetto per rendere più serrata e rigida la sorveglianza nella riserva naturale. In qualità di Commissario della XII Comunità Montana degli Ernici sono immediatamente a disposizione”.
    Lo afferma il Commissario della XII Comunità Montana e presidente di Uncem Lazio, Achille Bellucci

    articolo a cura di Francesco Recchia

    ferentino fiuggi lago di canterno marco paris maurizio berretta oche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}