Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sabato 8 maggio Alatri in onda su Rai3
    Cultura e spettacoli

    Sabato 8 maggio Alatri in onda su Rai3

    6 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Alatri (foto di Francesca De Lucia)
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La bellezze di Alatri approdano nella trasmissione di RAI3 “Bellitalia” in onda sabato 8 maggio a partire dalle ore 11.00. “Bellitalia” è la rubrica della TGR dedicata ai beni culturali.  

    Si occupa infatti di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati in qualche maniera alla storia e alla cultura del nostro Paese. Ogni puntata propone un viaggio a tappe attraverso le varie regioni italiane, mettendo in evidenza non solo i tesori artistici e monumentali più celebrati, ma anche e soprattutto quelli meno noti, così da fornire un quadro a tutto tondo dedicato anche e soprattutto alle persone che vogliono informarsi sull’arte, la cultura e il paesaggio d’Italia.

    Si tratta di una occasione importante per Alatri per far conoscere al grande pubblico degli appassionati di cultura l’importante patrimonio della Città. La possibilità di arrivare ad una rete nazionale è scaturita a seguito del servizio andato in onda nella rubrica del TG3 regionale “GrandArte”, curata dalla giornalista Donatella Ansovini. Il servizio rivisto ed ampliato verrà trasmesso dal programma “Bellitalia” e sarà incentrato sul museo civico con la sezione dedicata ai Viaggiatori di Scoperta e sulle mura poligonali.

    Il programma Bellitalia è coordinato dal giornalista Marco Hagge. Si tratta della più antica rubrica sui beni culturali della RAI.

    Con i suoi servizi Marco Hagge ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l’Umbria a Perugia con il video “Il mondo fatto a scale”. Il consigliere delegato alla cultura Carlo Fantini esprime grande soddisfazione per questa nuova ed importante opportunità di approdare ad un programma di rilievo nazionale, seguito da un pubblico di appassionati di arte e cultura. Si tratta di una vetrina significativa per far conoscere il patrimonio storico di Alatri con i suoi punti di forza rappresentati dalle mura poligonali e dal museo civico con le sue sezioni che custodiscono e raccontano la nostra storia. Altrettanta soddisfazione la esprime il direttore del museo Luca Attenni che sottolinea come il museo civico nella sua veste definitiva scaturita da un progetto pluriennale di allestimento rappresenta il naturale compimento di un percorso inteso a valorizzare definitivamente l’inestimabile patrimonio storico-archeologico rappresentato dalle mura poligonali, manufatto dell’ingegno umano che identifica la Città unitamente ai Seminari Internazionali di Studio giunti alla VII^ edizione , il cui volume è in imminente pubblicazione.

    alatri bellitalia ciociaria rai rai due tv
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023

    Ancora una truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.