Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi: la Polizia di Stato denuncia tre persone
    Cronaca In evidenza

    Fiuggi: la Polizia di Stato denuncia tre persone

    11 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’inserzione online, relativa alla vendita di uno smartphone di gran moda ad un prezzo vantaggioso, catturava l’attenzione di una 48enne, residente nell’hinterland fiuggino. La donna decideva di contattare il venditore all’utenza telefonica indicata e prendeva accordi per concludere positivamente quell’affare. Come pattuito, effettuava il versamento con la rassicurazione che avrebbe ricevuto il prodotto acquistato nel giro di pochissimi giorni. Trascorsi i necessari tempi tecnici per la spedizione, del telefono nessuna traccia e l’utenza dell’inserzionista risultava irraggiungibile. L’acquirente, capendo allora di essere stata raggirata, decideva di rivolgersi alla Polizia e denunciare l’accaduto. Gli agenti del Commissariato di P.S. di Fiuggi, dopo approfonditi e tempestivi accertamenti, risalivano agli intestatari dell’iban, una 49enne toscana con precedenti specifici, e dell’utenza telefonica, attivata in provincia di Pisa da un 48enne pugliese. Per entrambi scattava la denuncia per truffa in concorso.

    Una 53enne della provincia di Torino veniva invece indagata dagli stessi poliziotti di Fiuggi per indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e pagamento. La vittima è una donna, residente nella città termale e titolare di una postepay, dalla quale era stata sottratta una somma di denaro per effettuare un acquisto online. Anche in questo caso, le indagini effettuate dagli investigatori consentivano di scoprire l’identità dell’intestataria dell’utenza telefonica fornita per l’acquisto e denunciarla.

    denuncia fiuggi pisa polizia di stato postepay Torino truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Al via il “Learning tour” di Officina municipale: giovani e imprese si incontrano per costruire il futuro

    9 Luglio 2025

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    Incidente sulla A1 al km 569: auto contro cuspide, lunghe code in entrambe le direzioni

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}