Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lago di Canterno: “il degrado che nessuno vede”
    Frosinone e Provincia

    Lago di Canterno: “il degrado che nessuno vede”

    23 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il lago di Canterno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Le dichiarazioni trionfalistiche di esponenti politici locali e regionali sullo stato del Lago di Canterno di qualche giorno fa lasciano il tempo che trovano e si limitano all’opera del momento, (che poi puntualmente viene lasciata in stato manutentivo ordinario di degrado)”; ad affermarlo – in una nota inviata a questa redazione – il capogruppo della Lega al Comune di Ferentino Maurizio Berretta il quale oggi stesso, venerdì 23 luglio 2021, si è recato nella Riserva Naturale del Lago di Canterno assieme al coordinatore locale Patrizio Coppotelli per un sopralluogo; “ho costatato il degrado assoluto dei luoghi – afferma lo stesso Berretta – prestando particolare attenzione a tutta la parte di Ferentino ed a tutta l’arteria viaria principale che collega Ferentino con Fiuggi”.

    Maurizio Berretta

    “E’ singolare – prosegue Berretta – che tutta la riviera della nostra Città sia ricoperta da sterpaglie, immondizia e dal degrado più assoluto, con le staccionate divelte. Dalle panchine è diventato impossibile scrutare la vista del lago, e sui sentieri e riva si è costretti a districarsi tra sterpaglie e immondizia stessa. Peccato non poter usufruire in estate di un’area che fu, ai tempi, un punto di ritrovo non solo per i concittadini, ma anche per turisti; peccato….”.

    “I limiti di una politica becera, e che vede ad un palmo di naso, oggi rende un risultato impietoso – sbotta ancora Berretta – una gestione e competenza affidata in modo improvvido, o forse clientelare, alla direzione del “Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi” distante oltre 100 km, è stata la più clamorosa scellerata scelta che potesse fare una parte della politica locale e regionale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, i fasti del passato solo lontani ricordi”.

    “Sarebbe singolare – conclude la nota del consigliere della Lega – sapere cosa ne pensano i fautori in primis, i tanto decantati Consiglieri Regionali democratici del territorio, e poi chiaramente gli attuali gestori del Lago di Fondi. La prossima settimana nel Consiglio comunale chiederò un impegno forte a tutta l’assise, al sindaco e presidente del provincia Antonio Pompeo e alla corrente di Ferentino che fa riferimento ai “democratici regionali”; non vorremmo che per diatribe loro interne a rimetterci è sempre la cittadinanza ed il territorio. La fruizione del Lago di Canterno va restituita ai Cittadini, nel più breve tempo possibile, piaccia a no…”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    canterno ferentino fiuggi lago di canterno lega maurizio berretta riserva naturale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}