Dal progetto “Lo sport fa comunità” è stato inaugurato oggi, domenica 25 luglio, il primo campo da bocce a Paliano, in località Mole. Costruito nel grande piazzale della parrocchia di San Giuseppe Artigiano, adiacente al parco giochi, rappresenta un ulteriore elemento di condivisione.
Un progetto profondamente sentito proprio dall’assessore alle politiche sportive di Paliano, l’ing.Vanorio Calamari, cresciuto nella località periferica: “quando ho intrapreso questo percorso da amministratore avevo l’immagine dello Sport come veicolo sociale e come un importante momento di aggregazione e di crescita personale e collettiva – spiega Calamari – riscoprire una nuova socialità ed il piacere dello stare insieme è l’aspetto qualificante di questo progetto.
È per questo che con vero piacere abbiamo dato il nostro contributo nel realizzare questa attività sportiva e sociale, che rappresenta una bella realtà per i ragazzi della Special Olympics e per l’intero territorio.
Tutti potranno avvicinarsi e comprendere il valore della diversità come ricchezza, creando le basi per un comunità in cui le persone con disabilità siano riconosciute per le proprie capacità e non per le loro differenze.
Ovviamente ho vissuto l’evento più intensamente per la mia appartenenza alla parrocchia e alla zona Mole alla quale vanno i miei più vivi ringraziamenti, ai membri del Comitato e al Parroco Don Giovanni”.
La realizzazione del campo da bocce parte per regalare a tutta la collettività un piacevole divertimento. Nasce per gli atleti dello Special Olympics, nasce perché non ci sono differenze sociali, come ha ribadito l’assessore alle politiche sociali, la dott.ssa Eleonora Campoli: “dopo 15 anni finalmente i nostri ragazzi dello Special Olympics ed insieme a loro tutta la comunità, hanno il loro campo da bocce regolamentare. Oggi non abbiamo inaugurato solo una struttura sportiva e sociale, ma un nuovo e ritrovato modello di società e comunità, dove la “differenza” non è una sottrazione ma un’addizione, dove ognuno di noi è parte di un tutto che è molto di più della somma delle singole parti – continua poi la Campoli – tutto ciò è stato possibile grazie alla sinergia tra il mio assessorato e quello del delegato allo sport Vanorio Calamari, sempre disponibile, attento e pragmatico. Al grande cuore di tutto il comitato Mole e del Presidente Fabio Ferrari, che ha subito accolto con favore la mia proposta ed insieme al parroco, hanno iniziato e concretizzato con noi questo bel percorso di condivisione di valori e di comunione. Grazie ai nostri ragazzi speciali dell’ASD ApsiB Fuoricentro che rappresentano per noi un grande orgoglio.
Oggi abbiamo abbattutto un’altra barriera e creato un ponte, affinchè possiate tornare ad allenarvi tutti nella vostrà specialità delle bocce e farlo vicino casa“.
Dopo la Santa Messa delle 11:00, nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano, Don Giovanni Ormea ha proceduto con la benedizione del campo e al taglio del nastro inaugurativo insieme ai ragazzi dello Special Olympics e al sindaco Domenico Alfieri.
Tutti poi a cimentarsi con il lancio delle bocce.
articolo e foto a cura di Laura Fantini