Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Lunedì 16 agosto visita guidata alla statua di San Magno in trono
    Anagni

    Anagni. Lunedì 16 agosto visita guidata alla statua di San Magno in trono

    7 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo evento nell’ambito degli 800 anni della Regola di San Francesco, celebrati con la mostra “Regula non bullata 1221 – 2021“ allestita nel Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni a cura delle Suore Cistercensi, dove sono esposti documenti firmati dai quattro Papi anagnini.

    Dopo l’apprezzato concerto della Cappella Musicale della Basilica Papale di Assisi diretta da padre Giuseppe Magrino, proposto nel mese di luglio nella Cattedrale, gli organizzatori dell’iniziativa coordinata da Enrica Bruni propongono la visita guidata alla statua di San Magno in trono, patrono di Anagni, in programma lunedì 16 agosto dalle 20.30 e martedì 17 agosto dalle 17.30.

    Un’occasione unica per conoscere la statua custodita da circa 120 anni dalle Suore Cistercensi dopo che, alla sua prima uscita in processione, venne furiosamente contestata dai fedeli, che la colpirono a pomodorate e cocomerate.

    Una processione, quel 18 agosto presumibilmente del 1901, che rientrò in tutta fretta in Cattedrale, senza terminare il suo percorso.

    La statua, voluta dal vescovo Antonio Sardi e realizzata in cartapesta e a corpo intero da artigiani di Lecce, avrebbe dovuto sostituire i busti di San Magno e San Pietro da Salerno (anch’egli patrono di Anagni ed edificatore della Cattedrale) ritenuti ormai superati.

    La novità, però, non piacque affatto ai cittadini. Che gridarono allo scandalo, colpirono San Magno, inveirono contro chi aveva deciso di mandare in soffitta i vecchi busti e costrinsero il corteo a riparare in chiesa.

    Da allora nessuno ha visto più la statua del patrono, raffigurato mentre siede in trono e custodito nel Coro delle suore, all’interno del Palazzo di Bonifacio VIII. Ora, a distanza di oltre un secolo, potrà essere visitata con la guida del professore Tommaso Cecilia che fa parte del Comitato Scientifico della mostra.

    articolo a cura di Daniela Pesoli, giornalista

    daniela pesoli regula non bullata san magno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}