Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cani uccisi da bocconi avvelenati: i Carabinieri Forestali sulle tracce dei responsabili nella Val di Comino
    Cronaca Primo piano

    Cani uccisi da bocconi avvelenati: i Carabinieri Forestali sulle tracce dei responsabili nella Val di Comino

    23 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno dei cani uccisi con bocconi avvelenati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Stazione dei Carabinieri Forestali di Atina ha depositato ieri – lunedì 23 agosto 2021 – alla competente Autorità Giudiziaria, Procura della Repubblica di Cassino, un’accurata denuncia nei confronti di ignoti per il reato di cui all’art. 544 bis C.P. riguardante l’uccisione di animali.

    L’indagine ha avuto inizio nella scorsa settimana, immediatamente dopo Ferragosto, ed ha compreso il territorio rurale tra la località Fosso del Nibbio del Comune di Alvito e la località Tre Ponti Superiori del Comune di San Donato Val di Comino, a monte della strada S.R. 509 e S.R. 666 (Sora-Pescasseroli).

    “Con buona probabilità – si legge in una nota inviata a questa redazione – anche se gli investigatori devono ancora eseguire ulteriori accertamenti ed indagini scientifiche, le morti si sono verificate a seguito dell’ingestione di bocconi avvelenati da parte di tre cani da tartufo. Non è infrequente infatti che, coloro i quali utilizzano un cane come ausiliario di attività sportive o ludiche, si vedano colpire il proprio aiutante a quattro zampe da queste insidiose trappole mortali, micidiali anche dopo un tempestivo intervento medico veterinario, delle quali molto spesso si servono persone senza scrupoli e prive di senso civico per eliminare la concorrenza“.

    In considerazione che un boccone avvelenato non fa sconti a nessuno, uomo compreso, ed anche poiché nell’area vi è un’alta presenza di animali selvatici di notevole valore ecologico provenienti dal vicino Parco nazionale, sono state attivate le unità cinofile specializzate antiveleno, che effettueranno attività di ricerca e bonifica di eventuali esche avvelenate.

    “Le Stazioni Carabinieri Forestali competenti per territorio, in collaborazione con la Stazione Carabinieri Forestali Parco di Picinisco – conclude la nota – continueranno ad effettuare sopralluoghi mirati al fine di assicurare alla giustizia il responsabile, soggetto che attualmente rischia da quattro mesi a due anni di reclusione secondo quanto previsto dalla specifica fattispecie di reato del Codice Penale, dove tale reato non provochi ulteriori e più gravi conseguenze”.

    alvito atina carabinieri carabinieri forestali cassino picinisco valcomino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}