Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio. Il centro sociale anziani compie trenta anni: buon compleanno!
    Frosinone e Provincia

    Piglio. Il centro sociale anziani compie trenta anni: buon compleanno!

    28 Agosto 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La realizzazione di un “Centro Sociale Anziani” a Piglio nasce il 13 Dicembre 1988, a seguito di un incontro tra l’allora sindaco Nazzareno Ricci con gli assessori Nazzareno Gabrieli, Nazzareno Spirito, Paolo Proietti, Leonardo Federici e il sig. Angelo Massimi alla presenza anche di una delegazione di anziani, pensionati e del sindacato.

    La popolazione anziana, come è noto, è in continuo aumento in Italia e Piglio, naturalmente, non fa eccezione. In paesi come Piglio, in cui l’età media della popolazione è molto alta, il “Centro” ha un ruolo molto importante per favorire la socializzazione e, quindi, limitare ogni forma di solitudine e di emarginazione.

    Gli anziani, grazie a questo “Centro”, si incontrano anche nelle fredde giornate d’inverno in ambienti molto accoglienti dopo una salutare passeggiata all’aperto.

    Il “Centro”, che è associato con il Coordinamento Regionale ei Centri Anziani, (ARTES sorge nello stesso stabile che ospita il Comune, a ridosso della Sala Polivalente, ed è stato la prima opera pubblica, realizzata senza alcun contributo esterno ma con i risparmi del Comune di Piglio come aveva detto il sindaco Nazzareno Ricci- all’inaugurazione.

    Sette sono i Presidenti che si sono succeduti dal 1991 ad oggi nelle persone di: Pasquale Noro (1991-1994), Samuele Tosti (1994-2001), Renato Tufi (2001-2007), Andrea Ambrosetti (2007-al 2013), Riccardo Tufi (2013-2016), Fabio Falamesca 2016-2021) e Piero Lolli (2021-2024) .

    Nell’ambito delle attività sociali, il Centro ha promosso dal 1991 molteplici attività:

    –nel 2003, con l’idea di gemellare una città di montagna con una di mare, ha effettuato un primo gemellaggio con il “Centro Sociale di Pescara”;

    –nel 2009 ha effettuato un secondo gemellaggio con il “Centro Sociale di Balsorano”, essendo il segretario di questo Centro un concittadino di Piglio.

    Sempre nell’ambito del sociale, il Centro anziani di Piglio ha sviluppato e realizzato il programma “Nonni Vigili” con lo scopo di dare assistenza ai bambini all’entrata e all’uscita della scuola.

    Nei locali del Centro, inoltre, sono state svolte negli anni passati diverse attività ricreative quali: coro musicale, teatro amatoriale, corsi di ballo, di ginnastica dolce, corso di yoga, corso estetico, corso di giardinaggio e floricoltura, corsi tablet.

    Il Centro, inoltre, ha effettuato molteplici gite turistiche a scopo culturale e religioso ed ad ogni iscritto il Centro dona ogni anno la strenna natalizia.

    In questi ultimi anni nel Centro sono stati svolti convegni medici con la Federanziani e con il Centro Madonna delle Rose, convegni sui problemi della memoria e due conferenze sul tema “Volontariato e Solidarietà” e “La solitudine degli Anziani” con la partecipazione dei rappresentati di tutti i Centri Anziani della provincia di Frosinone e con l’intervento di esperti (psicologi e sociologi).

    Attualmente il Centro, uno tra i più importante della provincia di Frosinone conta 300 soci di cui 120 femmine e 180 maschi e si pregia di avere come socio onorario il Vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri S.E. Lorenzo Loppa e nel 2004 il Centro ha ospitato l’astronauta Umberto Guidoni.

    Visto che il Centro sociale è un luogo di aggregazione e di abbattimento della solitudine, a detta del Presidente Piero Lolli, l’obiettivo della nuova gestione composta dal Vice Presidente Fabio Falamesca, dal Segretario Domenica Lolli, dal Cassiere Mauro D’Orazi, dai Consiglieri: Carlo Ambrosetti, Sergio Cardinali, Pasquale Ambrosetti, Maria Rosa Ambrosetti, Mario Luca, Fernanda Sarli e Piero Martucci si propone cinque importanti attività:

    la socializzazione attraverso le attività ludiche; la cura della propria salute fisica e mentale con corsi specifici; l’informazione medica con conferenze sulla alimentazione programmate con altre associazioni di settore; la prevenzione che costituisce il miglior antidono nei confronti delle malattie; la conservazione della memoria, la raccolta di testimonianze ed immagini del passato.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    PROGRAMMA DELLA GIORNATA

    DOMENICA 29 Agosto 2021

    SALA POLIVALENTE

    Ore 10,30: conferimento di tre targhe ricordo:

    una all’ex sindato Nazzareno Ricci;

    un’altra: al sindaco avv. Mario Felli;

    e la terza: all’Amministrazione Comunale di Piglio:

    seguirà: “Incontro dibattito sulla importanza degli Anziani” relatore Piero Lolli;

    La manifestazione prosegue nel pomeriggio alle ore 16,00 con la premiazione dei vari tornei con buoni pasto.

    Saranno presenti i direttivi dei centri anziani dei paesi limitrofi.

    centro sociale anziani giorgio alessandro pacetti mario felli piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}