Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni: la nota del consigliere comunale di opposizione Fernando Fioramonti
    Politica

    Biodigestore Anagni: la nota del consigliere comunale di opposizione Fernando Fioramonti

    2 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Precludere ai rappresentanti dei cittadini ed ai cittadini di Anagni di prendere parte alla Conferenza dei Servizi per l’AIA in favore delle società gestrici del realizzando Biodigestore è un atto di una gravità inaudita e sintomatico di scarsa attenzione rispetto all’importanza della partecipazione amministrativa e di allergia dell’attuale amministrazione al rispetto delle regole che governano i procedimenti amministrativi e la normale dinamica democratica”.

    Esordisce così il Consigliere comunale Fernando Fioramonti, esponente del movimento Cittatrepuntozero, commentando gli ultimi accadimenti sulla vicenda Biodigestore. Lo scorso 31 agosto, infatti, si è tenuta presso la Regione Lazio la seduta di Conferenza dei Servizi, dedicata all’esame della richiesta di AIA (autorizzazione integrata ambientale) per il realizzando biodigestore.

    “La seduta si è tenuta in gran segreto, giacchè l’amministrazione comunale si è guardata bene, in maniera surrettizia ed in spregio di ogni normativa, dal pubblicare la convocazione. Tale fatto, che assume, vista la risonanza che la problematica sta avendo a livello di opinione pubblica, una gravità inaudita, ha determinato l’assenza dei rappresentanti dei cittadini e dei movimenti civici che avrebbe voluto e potuto partecipare, esprimendo il loro parere e le loro perplessità, nei confronti di un progetto che, così come è, danneggia un territorio martoriato da troppi anni.

    Fernando Fioramonti

    Continua il consigliere Fioramonti: “il modus operandi dell’amministrazione Natalia è questo: evitare confronti, soffocare il dibattito pubblico ed evitare incidenti di percorso. L’ambiente è un diritto di tutti i cittadini, che si interseca con altri diritti come quello alla salute, alla salubrità dell’ambiente. Per questo le decisioni in materia ambientali debbono essere assunte dopo un ampio confronto e, quindi, dopo aver avviato nelle sedi opportune, gli adeguati strumenti di partecipazione dei cittadini. La Conferenza di Servizi è la sede più idonea: istituzioni coinvolte e cittadini, attraverso i propri rappresentanti, i movimenti e le proprie osservazioni, si incontrano e valutano i vari interessi coinvolti. Alla luce di quanto accaduto in che modo è stata garantita la partecipazione dei cittadini che, ricordo all’amministrazione comunale, è obbligatoria e prevista come essenziale nei procedimenti in materia ambientale? La partecipazione del taciturno assessore all’ambiente D’Ercole alla Conferenza di Servizi, accompagnato da un dipendente dell’Ufficio Tecnico, ormai zoppo del suo Responsabile e, ancor più inefficiente, quanto ha inciso su ciò che si è detto? Quale orientamento è stato espresso dall’Amministrazione comunale in merito all’AIA? Ha tenuto conto l’Amministrazione di quanto sta emergendo a livello di opinione pubblica o si è preferito continuare con la linea delle semplicI espressioni di stile che per nulla rilevano ai fini del contrasto concreto al progetto? Perché non è stata data pubblicazione alla convocazione della Conferenza di Servizi?”.

    Quindi il consigliere comunale continua: “chiedo pertanto all’amministrazione comunale che riferisca pubblicamente quale sia l’intenzione dell’amministrazione in merito al rilascio dell’AIA in favore del biodigestore. Inoltre chiedo, e nei prossimi giorni presenterò anche formale accesso agli atti perché “fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio”, che vengano pubblicati gli atti comunali in merito alla richiesta dell’AIA“.

    Sul punto Fioramonti ha concluso: “in rispetto a quanto espresso dalla maggioranza dei cittadini, sarò personalmente presente agli altri incontri della Conferenza dei Servizi per esprimere il netto dissenso su questo progetto ed il parere negativo al rilascio dell’AIA. Come Cittatrepuntozero ci riserviamo di valutare eventuale vizi del procedimento amministrativo vista la mancata pubblicazione della convocazione da parte dell’Amministrazione comunale, che, ricordo, dovrebbe tutelare gli interessi esclusivi dei cittadini di Anagni, anche alla luce dell’ormai nota contrarietà. Ma a questo, siamo stati abituati, Natalia ed i suoi sembrano essere allergici”.

    anagni biodigestore anagni cittatrepuntozero fernando fioramonti movimento cittatrepuntozero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}