Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ancora protagonista “Provincia Creativa”. Musica, Cinema e Arte a Frosinone, Fiuggi e Boville
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Ancora protagonista “Provincia Creativa”. Musica, Cinema e Arte a Frosinone, Fiuggi e Boville

    22 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo dell'amministrazione provinciale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non si sono ancora spenti i riflettori sul Teatro Romano di Ferentino, dove domenica scorsa dopo 1.600 anni è tornata la bellezza, con ‘Provincia Creativa’ che ha fatto tappa nel corso della riuscitissima rassegna ‘Ferentino E’’.

    Un ritorno in grandissimo, stile salutato da un pubblico quasi ipnotizzato ad ascoltare dalla voce di Giuliana De Sio, i racconti e gli aneddoti di una carriera costellata di successo. Non si è ancora spenta l’eco dell’iniziativa, dicevamo, che l’Ente guidato da Antonio Pompeo è di nuovo in moto in una programmazione degna delle migliori realtà del Paese.

    Così il format ‘Provincia Creativa’, ideato dal vicepresidente delegato alla Cultura Luigi Vacana, farà tappa questa volta a Frosinone, Fiuggi e Boville Ernica. Di scena ancora una volta, insieme alle bellezze del territorio sede degli appuntamenti, musica, cinema e arte.

    Con ordine, al via domani, giovedì 23 settembre, nel chiostro di Palazzo Jacobucci a Frosinone – sede della Provincia – l’appuntamento che omaggerà Astor Piazzolla, nel centenario della nascita. Tra i più grandi musicisti del secolo scorso, Piazzolla ha rivoluzionato insieme al tango anche i suoni. Argentino, ma con origini pugliesi, iniziò giovanissimo suonando il bandoneón. Una specie di fisarmonica associata ai gruppi che suonano il tango. Uno strumento divenuto materia d’insegnamento per la prima volta, proprio nel nostro glorioso Conservatorio di Frosinone. Quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Nulla accade a caso e nulla sfugge alla Provincia, che giovedì prossimo per mano dell’Orchestra da Camera, gli dedicherà un meraviglioso concerto, con la straordinaria partecipazione di Silvia Cappellini Sinopoli, Maurizio Turriziani e il “Quartetto Pessoa”.

    Venerdì 25 settembre sarà la volta di Fiuggi che ospiterà la sesta tappa dell’International Tour Film Festival presso l’Officina della Memoria. In programma la presentazione del romanzo ‘Segreti in Certosa’ di Marina Marucci, romanzo che vede protagonista la storia della Certosa di Trisulti dagli anni della Seconda Guerra Mondiale ai giorni nostri. A seguire la proiezione del film “Carlo Ludovico Bragaglia – L’uomo venuto dall’800”, con la regia di Donatella Baglivo che presenzierà all’evento.

    Domenica 26 settembre a Boville Ernica, protagonista ancora la musica, questa volta insieme all’arte. Nella Chiesa di San Francesco in mostra “Opere informali” di Giampaolo Cataudella. L’esposizione verrà inaugurata dal concerto del “Duo Jazz” con Alessandro Del Signore al contrabbasso e la voce di Gloria Trapani voce. Direzione artistica affidata a Katia Sacchetti. Pittore e scultore autodidatta di origini siciliane, Cataudella si forma a Torino, laureandosi in ingegneria aerospaziale, prima della definitiva collocazione in Ciociaria, che da tempo lo vede brillante ingegnere nello stabilimento Fiat.

     “Grazie alla straordinaria collaborazione con gli Enti Locali, con le associazioni e gli animatori culturali del territorio – dichiarano in una nota Pompeo e Vacana – stiamo garantendo iniziative che riscuotono un incredibile successo su tutto il territorio. La bellezza è il petrolio del nostro Paese, quanto della nostra provincia. Esaltarne le eccellenze attraverso le più grandi espressioni della cultura, dell’arte e della musica è l’occasione più efficace per promuovere i tesori di cui è ricca la Ciociaria”.

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    antonio pompeo boville ernica fiuggi frosinone luigi vacana provincia provincia creativa provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}