Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Verso l’istituzione di un nuovo monumento naturale a Sora
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Regione Lazio. Verso l’istituzione di un nuovo monumento naturale a Sora

    27 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una veduta di Sora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Con l’istituzione, ormai prossima, del Monumento Naturale ‘Rocca Sorella – Castello di San Casto’, nel Comune di Sora, in provincia di Frosinone, non solo diamo una risposta concreta ad un’istanza del territorio ma aggiungiamo ulteriori 65 ettari alla superficie regionale complessiva di area naturale protetta, attualmente intorno al 14%, che dovremmo portare al 30% secondo gli obiettivi globali di sostenibilità dell’Agenda ONU 2030”.

    Così Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, a margine della presentazione del Monumento Naturale ‘Rocca Sorella – Castello di San Casto’, svoltasi oggi nella Sala Consiliare del Comune di Sora, in provincia di Frosinone.

    “Dopo l’approvazione della delibera di Giunta regionale per l’istituzione del Monumento Naturale ‘Rocca Sorella – Castello di San Casto’, la Direzione Ambiente della Regione Lazio procede spedita con l’iter per raccogliere le osservazioni dei cittadini e degli enti locali coinvolti, ovvero Comune di Sora, Provincia di Frosinone e Comunità montana di Valle del Liri, e l’iniziativa di oggi è un’ottima occasione anche in tal senso. Poi il provvedimento passerà all’esame della Commissione Agricoltura e Ambiente in Consiglio regionale fino ad approdare poi alla  firma del Presidente Zingaretti. Un processo partecipato che porterà le Istituzioni a tutelare un’area che racchiude in sé biodiversità, beni paesaggistici e archeologici. Tutti requisiti che contribuiscono ad alimentare sul territorio, a beneficio delle economie e le comunità locali, quelle opportunità generate da un nuovo modello di turismo sostenibile che trae la propria forza proprio dalla salvaguardia del Capitale Naturale”, conclude Lombardi.

    monumento naturale roberta lombardi rocca sorella sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}