Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Al Primo Istituto Comprensivo un progetto per promuovere l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento
    In evidenza Sport

    Anagni. Al Primo Istituto Comprensivo un progetto per promuovere l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento

    9 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sport fa rima con inclusione al Primo Istituto Comprensivo Anagni diretto dal prof. Marco Saccucci dove sta per prendere il via un interessante progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura e Sport il cui obiettivo è di promuovere le attività motorie tra i giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria, nell’ottica dell’inclusione sociale – appunto – e delle pari opportunità, con particolare riferimetno alle condizioni di fragilità socio-economica.

    Alla presentazione del progetto, che si è tenuta ieri mattina – venerdì 8 ottobre 2021 – nella palestra del plesso capoluogo “Raffaele Ambrosi De Magistris”, hanno partecipato, tra gli altri, il dirigente scolastico prof. Marco Saccucci; la dott.ssa Sabrina Morrea, primo collaboratore scolastico; Filippo Tiberia, membro della direzione nazionale dell’AICS; il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia; il consigliere con delega alle attività sportiva Luigi Pietrucci ed Alessandra Pesoli, presidente del consiglio di Istituto.

    Il primo a prendere la parola è stato proprio il prof. Saccucci, dirigente scolastico, il quale ha ricordato – anche avvalendosi della proiezione di apposite diapositive – qual è l’importanza del praticare sport fin da giovanissimi e quali sono i vantaggi dell’attività sportiva: “fare sport ha una valenza importantissima nella crescita di giovani e giovanissimi; anche dal punto di vista della salute, i benefici regalati dall’attività fisica sono impagabili, e vanno a costituire un bagaglio di benessere di cui ci si gioverà per tutta la vita“.

    Concetti, quelli espressi dal prof. Marco Saccucci, ripresi anche dalla dott.ssa Sabrina Morrea che, con parole semplici e da qualificatissima professionista, li ha spiegati anche ai tanti bambini presenti alla presentazione.

    La parola è poi passata al sindaco di Anagni, avv. Daniele Natalia, il quale ha tenuto a specificare di essere un ex alunno di questa scuola e di ricordare i suoi trascorsi studenteschi in materia di educazione fisica con il maestro Alfredo Saurini, apprezzato docente purtroppo scomparso: “lo sport – ha detto nel corso del suo intervento – promuove il lavoro di squadra, l’autodisciplina, l’autostima, la modestia, la capacità di affrontare i problemi, la leadership e molto altro; per questo è importante praticarlo fin da bambini”.

    Alla conferenza è stato presente anche il consigliere delegato Luigi Pietrucci, il quale ha parlato del progetto come “una iniziativa bellissima” e ha tenuto a ringraziare l’AICS poiché “da sempre avvicina i giovani allo sport e, dunque, a farli diventare cittadini migliori”.

    Parole di stima ed apprezzamento più da mamma che da presidente del consiglio di Istituto quelle invece pronunciate da Alessandra Pesoli la quale si è detta “davvero contenta di questo progetto che sta per partire: il mondo non può chiudersi solo negli smartphone e nei tablet – ha aggiunto – occorre riscoprire la bellezza dello stare insieme attraverso lo sport”.

    Per ultimo, il membro della direzione nazionale dell’AICS Filippo Tiberia, ha ricordato qual è stato negli anni l’impegno della sua associazione per promuovere le attività sportive non solo tra i più giovani: “attraverso lo sport già da piccoli si ha l’occasione di apprendere i valori alla base della vita: amicizia, solidarietà, lealtà, rispetto per gli altri. Inoltre, l’impegno richiesto dall’attività fisica ha un ruolo fondamentale nel tenere lontani gli adolescenti da tutte quelle situazioni rischiose, facilmente avvicinabili alla loro età: tabacco, alcol, droghe etc.”.

    aics daniele natalia de magistris luigi pietrucci marco saccucci raffaele ambrosi de magistris sabrina morrea scuola scuola primaria sport studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}