Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, taglio del nastro dei lavori al nuovo parcheggio dello Scalo
    Politica

    Frosinone, taglio del nastro dei lavori al nuovo parcheggio dello Scalo

    7 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sì è tenuta in mattinata la cerimonia di apertura dei lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio allo Scalo di circa 200 posti (area ex Frasca).  A presentare il progetto, è intervenuto il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, con gli assessori Pasquale Cirillo, Riccardo Mastrangeli, Angelo Retrosi, Antonio Scaccia, Massimiliano Tagliaferri, con il consigliere Francesco Trina e l’arch. Elio Noce. Presenti, per la società che sta effettuando i lavori, Pietro Di Mascolo e Alberto Elisi.

    “Grazie alla partnership tra Comune e privato – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – la collettività potrà fruire di due opere infrastrutturali di interesse pubblico e dalle importanti ricadute economiche ed occupazionali”.

    In coerenza con gli obblighi assunti nella convenzione sottoscritta con il Comune di Frosinone, infatti, la società sta effettuando a proprio carico – per un investimento pari a circa 1 milione e 600.000 euro – gli interventi previsti per la realizzazione de nuovo parcheggio con annessa area di scambio tra gli autoveicoli, il trasporto pubblico locale e quello extraurbano. Il progetto prevede non solo la costruzione di una nuova opera pubblica a uso di pendolari e viaggiatori, collegata tramite un ponte pedonale che attraverserà i binari, ma andrà a implementare anche gli standard urbanistici dell’intero quartiere. Alla fine dei lavori, il parcheggio diventerà interamente di proprietà dell’amministrazione comunale, con relativi introiti, nel quadro degli interventi collaterali rispetto alla riqualificazione dell’ex Permaflex, dove sorgerà il nuovo parco tematico e commerciale, posto a distanza di poche centinaia di metri dallo stesso parcheggio.

    “Con la realizzazione del parcheggio, che fungerà da scambio intermodale per il traffico pubblico, privato e ferroviario, si procederà alla sistemazione di un’area abbandonata a sé stessa da circa 70 anni, mettendola al centro di un progetto di sviluppo economico, urbano ed extraurbano. L’obiettivo dell’amministrazione, infatti, è di aggiungere un ulteriore tassello sotto il profilo della modernità e della attrattività del territorio, mediante la riqualificazione dell’intero quartiere, per la quale sono stati investiti, complessivamente, circa 30 milioni di euro, tra Comune e FS, seguendo le direttrici di un rinnovamento armonioso e sostenibile”.

    “Anche il progetto relativo alla trasformazione dell’ex Permaflex costituisce un capitolo importante nell’ambito degli interventi di sviluppo, economico ed occupazionale, del territorio. L’opera, infatti, è situata in una zona strategica dal bacino potenziale di utenza stimato tra i nove e i dieci milioni di persone, tra Roma e Napoli, che potrebbero così fruire dei servizi commerciali e del parco tematico per il tempo libero, che darà lavoro a centinaia di addetti, sia nel comparto interno che nell’indotto”, ha concluso il sindaco.

    frosinone scalo nicola ottaviani parcheggio taglio del nastro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}