Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. A 18 anni dalla strage di Nassiriya la città ricorda i caduti
    Frosinone e Provincia

    Ferentino. A 18 anni dalla strage di Nassiriya la città ricorda i caduti

    12 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Era il 12 novembre 2003 quando, alle ore 10:40 (8:40 in Italia), un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all’ingresso della base italiana dei carabinieri MSU (Multinational Specialized Unit), provocando l’esplosione del deposito munizioni della base e a morte di diverse persone tra militari e civili. I primi soccorsi furono prestati dagli stessi carabinieri, dalla nuova polizia irachena e dai civili del luogo. Nell’esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nassiriya da parte dei soldati italiani, e i militari dell’esercito italiano di scorta alla troupe.

    La città di Ferentino, come deliberato dal consiglio comunale, ha voluto onorare con una lapide posta nel Parco-Orto del Vescovo, i Caduti di Nassiriya, soldati portatori di pace caduti in terra straniera, per non dimenticare e tramandare il loro sacrificio, perché siano d’esempio alle nuove generazioni.

    Sulla lapide sono incisi i nomi dei caduti; carabinieri: Massimiliano Bruno, maresciallo aiutante, Medaglia d’oro di Benemerito della cultura e dell’arte; Giovanni Cavallaro, sottotenente; Giuseppe Coletta, brigadiere; Andrea Filippa, appuntato;  Enzo Fregosi, maresciallo luogotenente; Daniele Ghione, maresciallo capo; Horacio Majorana, appuntato; Ivan Ghitti, brigadiere; Domenico Intravaia, vice brigadiere; Filippo Merlino, sottotenente; Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante, medaglia d’oro di benemerito della cultura e dell’arte; Alfonso Trincone, maresciallo aiutante; i militari dell’esercito: Massimo Ficuciello, capitano; Silvio Olla, maresciallo capo; Alessandro Carrisi, primo caporal maggiore; Emanuele Ferraro, caporal maggiore capo scelto; Pietro Petrucci, caporal maggiore; civili: Marco Beci, cooperatore internazionale; Stefano Rolla, regista.

    Un ricordo particolare la città lo ha sempre riservato al maresciallo capo Simone Cola, 32 anni, in servizio con il primo reggimento “Idra” e in missione di pattugliamento lungo il fiume Eufrate, a sud di Nassiriya, circa due anni dopo la strage degli italiani, quando perse la vita. A lui Ferentino ha intitolato la scuola dell’infanzia e quella primaria che hanno sede in località Giardino.

    “Rinnovare la memoria dei nostri caduti a Nassiriya e di Simone in particolare – queste le parole del sindaco Antonio Pompeo – significa rinnovare i valori della pace e della democrazia per i quali i nostri militari hanno perso la vita. Nel 2006 intitolammo al maresciallo Cola la scuola in località Giardino: insegnare ai bambini e ai ragazzi i valori fondanti della nostra Costituzione è il modo migliore per formare le coscienze dei futuri cittadini e amministratori, ricordando gli eroi del nostro tempo”.

    antonio pompeo carabinieri carabinieri di ferentino ferentino Nassiriya
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, maxi-operazione dei Carabinieri contro i borseggiatori: arrestate sette persone in 24 ore

    7 Settembre 2025

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}