Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Natale a Boville Ernica, ecco tutti gli eventi
    Cultura e spettacoli

    Natale a Boville Ernica, ecco tutti gli eventi

    24 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna il Natale nei vicoli e nelle piazze del centro storico con due progetti, realizzati dall’Amministrazione comunale, che allieteranno cittadini e visitatori. Il primo è la rassegna culturale “Borgo delle Meraviglie”, il secondo “Alla scoperta del presepe più antico del mondo”, con la magia delle stupende luminarie e dell’albero allestiti in piazza e nei vicoli, grazie al fattivo impegno del sindaco Enzo Perciballi, dell’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Anna Maria Fratarcangeli, della consigliera delegata al Centro storico e al Turismo Martina Bocconi e del vicesindaco Benvenuto Fabrizi.

    La rassegna il Borgo delle Meraviglie ha preso il via domenica 19 dicembre con il vernissage della rassegna d’arte sacra “Il Sacro nella Città dell’Angelo”, esposizione collettiva a cura di Alfio Borghese che rimarrà esposta fino al 6 gennaio nel Museo civico di San Francesco. Il 23 dicembre alle ore 21 sempre il Museo civico di San Francesco ospita “La Tregua di Natale”, concerto vocale strumentale a cura di Giuliano Gabriele Trio e ispirato a un fatto accaduto tra il 24 e 25 dicembre 1914 durante la Prima guerra mondiale.  Il 26 dicembre, nel centro storico dalle ore 16 “Zampognari – i suoni della tradizione del Natale in Ciociaria”; il 28 dicembre a partire dalle 18.30 nel Museo civico di San Francesco “Magia del Natale Recitar cantando”: concerto diretto dal maestro Katia Sacchetti; il 6 gennaio 2022 alle 18.30 nel Museo civico di San Francesco “Puer natus est”, concerto del coro polifonico “Laudate Dominum” e Quartetto d’Archi diretto dal maestro Giovanni Pagliaroli.  

    Il 26 dicembre 2021, con La Passeggiata di Babbo Natale”, sempre nel centro storico avrà invece inizio la seconda edizione di “Natale a Boville Ernica. Alla scoperta del presepe più antico del mondo”. Dal 25 al 30 dicembre e dal primo al 6 gennaio visite guidate al “Presepe più antico del mondo”, con orari dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16, nella chiesa di San Pietro Ispano, in collaborazione con l’associazione Pro Loco nel cui ufficio di Corso Umberto I (ingresso Municipio) sarà possibile avere informazioni e prenotare. Il 6 gennaio dalle 16 alle 18 in piazza Sant’Angelo “Arriva la Befana”, appuntamento conclusivo di tutti gli eventi. Tutte le manifestazioni si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anticontagio da Covid-19.

    “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare agli eventi – argomentano il sindaco Perciballi e gli amministratori – per trascorrere al meglio questi giorni di festa. Ringraziamo l’associazione Pro Loco del presidente Alberto Biasini per la collaborazione nelle visite guidate e per le luci installate sugli alberi della circonvallazione fuori Porta San Nicola che arricchiscono la magia del Natale”.

    boville ernica capodanno enzo perciballi natale presepe presepio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torna ad Artena il festival punk più irriverente: concerti gratuiti e atmosfera DIY

    6 Settembre 2025

    Anagni, applausi per “Domenico, un uomo”: il festival medievale celebra San Domenico di Sora

    6 Settembre 2025

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}