Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “No ai botti, sì ai biscotti”: la nota del movimento Cittàtrepuntozero
    Frosinone e Provincia Primo piano

    “No ai botti, sì ai biscotti”: la nota del movimento Cittàtrepuntozero

    30 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 31 dicembre molte persone saluteranno l’arrivo del nuovo anno utilizzando petardi, botti e fuochi d’artificio. Il bilancio dei feriti ogni anno è sempre alto, sia tra chi questi “esplosivi” li usa, sia  tra coloro i quali sono, accidentalmente e loro malgrado, colpiti.

    Oltre ai danni provocati alle persone e alle cose, gravi sono le conseguenze a cui potrebbero andare incontro i nostri amici a quattro zampe  e gli animali selvatici: ferite dovute al contatto diretto con questi esplosivi ma anche gravi attacchi di panico cui potrebbero essere soggetti molti di loro, portandoli addirittura alla morte. Altri potrebbero allontanarsi dai nidi o dalle tane perdendo l’orientamento e lasciando soli i propri cuccioli, che a loro volta sarebbero destinati a morte certa. I nostri cani potrebbero scappare per la paura e finire sotto le auto, causando danni a loro stessi e alle persone coinvolte. Molti cittadini ci hanno contattati chiedendoci di fare qualcosa per evitare, come già accade in altri Comuni ad esempio Roma,  che la notte del 31 diventi un incubo per gli animali.

    Anche quest’anno, come ogni anno, domandiamo al Sindaco di emanare un’ordinanza per vietare l’utilizzo dei botti di Capodanno. L’anno scorso Natalia ha risposto al consigliere Fioramonti, in merito alla richiesta di  vietare i botti di fine anno, che: “l’ordinanza è un atto amministrativo che non serve a nulla” – vedi Consiglio Comunale del 31/12/2020 – aggiungendo inoltre: “chi viola questa ordinanza dovrebbe essere sanzionato; la sanzione per questo tipo di fatti deve essere contestuale e le forze di polizia dovrebbero prendere in flagranza di reato chi viola tale ordinanza. Tu mi spieghi chi a mezzanotte e un minuto, che ci saranno 100-200-300 case che disattenderanno questo buon proposito di non fare fuochi, chi li va  sanzionare? Chi va a sanzionare? E con quali mezzi?“

    Questa la risposta dello scorso anno e l’anno prima lo stesso; evitare di affrontare questo problema è segnale implicito di qualcosa di ben più grave: di una mancanza di rispetto per l’ecosistema che tutti ci accoglie, di cui l’essere umano è un mero ospite temporaneo e non ne è  il solo. Speriamo che questo nostro articolo faccia riflettere e porti a più miti consigli. Noi ci crediamo poco. Ci auguriamo però che, almeno quest’anno, tanti concittadini  sostituiscano al rumore dei petardi quello dei tappi di bottiglia che saltano e magari non dimentichino di fare, con l’altra mano, una carezza a chi scodinzola loro accanto o ronfa o sonnecchia. “Si può conoscere il cuore di un uomo dal modo in cui tratta gli animali”: a noi questo sembra un ottimo  proposito per il nuovo anno. Quindi “sì ai biscotti, no ai botti” e buon anno a tutti!

    nota stampa a cura del movimento Cittàtrepuntozero

    amici a quattro zampe animali botti di capodanno cani capodanno natale natale 2021
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alatri, chiude l’ambulatorio pediatrico: il sindaco Campoli e il Comitato San Benedetto alzano la voce

    29 Maggio 2025

    Frosinone, scattano le ordinanze anti-degrado: stop a vetro e alcol in piazza Turriziani e allo Scalo

    28 Maggio 2025

    Fiuggi, la Salute in primo piano: seminario sulla Legionella in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}