Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I.I.S. “G. Marconi” di Anagni: via libera dalla Regione Lazio al nuovo percorso Chimico-Biologico
    Anagni

    I.I.S. “G. Marconi” di Anagni: via libera dalla Regione Lazio al nuovo percorso Chimico-Biologico

    4 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'IIS G. Marconi (in primo piano) e il Convitto "Principe di Piemonte"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta Regionale del Lazio ha dato il via libera al nuovo indirizzo Tecnico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni. Si tratta del percorso Chimico-Biologico che prenderà le mosse dal prossimo anno scolastico 2022-2023, per il quale si sono aperte le iscrizioni online in questi giorni e fino al 28 gennaio prossimo.

    Questo nuovo indirizzo – fanno sapere dalla scuola – fornirà una formazione di tipo tecnico e professionalizzante, con un diploma che può dare sbocchi e opportunità nel settore fondamentale del Farmaceutico ma anche dell’Agroalimentare e delle Biotecnologie.

    “L’esigenza di offrire a famiglie e alunni di Anagni  e del territorio un percorso tecnico di formazione Chimico biologico – spiega la professoressa Ciprani – nasce dall’esigenza delle molteplici aziende anagnine, e della provincia, di formare tecnici ed esperti nel settore farmaceutico in special modo. In questo senso, è stato importante il ruolo svolto dagli imprenditori del settore che ci hanno accompagnato in questo iter e dalle istituzioni regionali e provinciali che hanno saputo cogliere questa esigenza”.

    Un diploma quello del Chimico biologico che dunque può offrire possibilità lavorative immediate in settori economici sempre vivaci e presenti sul territorio.

    Intanto il prossimo 22 gennaio la scuola aprirà di nuovo le porte per il terzo open-day dell’anno con la possibilità per famiglie e alunni di incontrare docenti, pianificare l’iscrizione in segreteria, visitare aule e laboratori del Chimico farmaceutico e degli altri percorsi “storici” ovvero l’Istituto Tecnico economico, anche con indirizzo Sportivo, l’indirizzo tecnologico per Geometri, il Liceo Artistico con i suoi percorsi di Grafica, soprattutto pubblicitaria, e Design della Moda, del Gioiello e dell’Architettura e arredo di interni, i percorsi di Istruzione per Adulti con diplomi tecnici nel settore economico e per geometri.

    Dopo il successo dell’inaugurazione dei Laboratori territoriali per l’Occupabilità, uno dei quattro siti del Lazio con macchinari ad altissima tecnologia, avvenuta lo scorso mese di novembre che offre ai ragazzi la possibilità di fare impresa già negli anni della formazione scolastica, arriva il Chimico biologico che allarga la “famiglia” dell’Istituto anagnino ma soprattutto la possibilità e l’offerta formativa per alunni e famiglie.

    Per maggiori informazioni si può visitare il sito della scuola o rivolgersi a uno di questi recapiti: 0775 727026, marconiorienta@gmail.com oppure fris01300b@istruzione.it.

    IL PLAUSO DEL SINDACO DI ANAGNI AVV. DANIELE NATALIA

    Anagni è uno dei poli dell’industria chimico-farmaceutica e delle biotecnologie a livello non solo nazionale ma mondiale come la produzione dei vaccini durante la pandemia, per fare un esempio, ha dimostrato.

    Il Sindaco Daniele Natalia plaude all’iniziativa, da lui fin dal principio sostenuta, dell’I.I.S. Guglielmo Marconi diretto dalla Professoressa Marilena Ciprani di voler istituire l’indirizzo chimico-biologico nell’Istituto.

    Il primo cittadino Daniele Natalia dichiara: «Diventa sempre più importante creare un ponte tra scuola e mondo del lavoro, fornire ai ragazzi le competenze necessarie ma anche alle industrie personale qualificato per portare avanti la produzione. Per Anagni e le città del comprensorio, avere un istituto scolastico con indirizzo chimico-farmaceutico è una risorsa in più. L’industria chimico-farmaceutica, biotecnologica ed agroalimentare ad Anagni è un settore d’eccellenza ed in rapido sviluppo, con possibilità di crescita ed espansione anche per i prossimi anni ed è chiaro che la futura forza lavoro proveniente dal territorio e formata in una scuola altamente professionalizzata possa giocare un ruolo fondamentale.

    Di fatto tutto il distretto industriale dell’area nord della Ciociaria è imperniato sul chimico-farmaceutico, sulle biotecnologie e sull’agroalimentare e dunque l’IIS Marconi potrebbe essere davvero il polo scolastico-formativo per futuri professionisti del settore. Anagni torna quindi ad essere rilevante anche per quanto concerne la formazione, non più solo come sede di industrie ma anche come centro studi».

    anagni anno scolastico 2021/2022 chimica iis g marconi iis marconi marconi marilena ciprani orientamento scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero

    24 Maggio 2025

    “TecnicaMente” 2025 a Colleferro: studenti protagonisti dell’innovazione tra scuola e imprese

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}