Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. 317 nuovi casi in provincia di Frosinone a fronte di 1867 tamponi processati
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. 317 nuovi casi in provincia di Frosinone a fronte di 1867 tamponi processati

    17 Gennaio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone sono stati processati 1867 tamponi a fronte dei quali sono emersi 317 casi di persone positive alla Covid19.

    545 sono le persone che si sono negativizzate; non sono stati registrati decessi.

    In questo momento, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone sono ricoverate 83 persone.

    LA CONTINUITA’ DELL’ATTIVITA’ CHIRURGICA DELL’ORL DI CASSINO ANCHE NEL PERIDO COVID CON LE SUE ECCELLENZE

    La digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, i due cardini fondamentali su cui si basa l’azione della Direzione Strategica della ASL di Frosinone, per una sanità di prossimità, vicina ai cittadini, ha recentemente dotato il Santa Scolastica di Cassino di un’audiometria pediatrica, per lo screening di II livello dei bimbi da 0 a 12 anni. 

    Un sistema innovativo grazie al quale il servizio di audiologia infantile del Polo Ospedaliero cassinate è ormai un punto di riferimento fondamentale per le famiglie della provincia e dei territori limitrofi alla stessa.

    Nei primi sette mesi di attività sono state effettuate 215 visite audiologiche, 150 audiometrie comportamentali, 180 impedenzometrie, 100 TEOAE, 100 ABR e A-ABR e 50 firolaringoscopie e pediatriche.

    Sono state riscontrate, dal team di medici coordinato dal Direttore UOC ORL Cassino Dottor Eugenio Maria Giangrande, diverse otiti croniche e sindromi ostruttive dei bambini, d’entità medio-grave, trattati farmacologicamente. 

    Altri bambini invece hanno necessitato di un trattamento di tipo chirurgico, eseguito presso la stessa Unità operativa ORL di Cassino, che hanno dato ottimi risultati sia a livello respiratorio che audiologico. 

    A breve il servizio si arricchirà con un logopedista per la diagnosi precoce dei disturbi del linguaggio, a supporto del lavoro del responsabile del servizio Dott. Renato Pittiglio e Dot.ssa Tiziana Celani.

    Il reparto ORL di Cassino, che nel periodo COVID ha sempre lavorato senza sospendere alcuna attività (ambulatori, sala operatoria, reperibilità H24), rilancia con interventi di tiroidectomia. 

    Il gozzo nella nostra provincia è malattia endemica e per anni i pazienti sono stati costretti a recarsi in strutture ospedaliere interregionali o nazionali. Da qualche tempo, invece, la chirurgia della tiroide si effettua in maniera brillante ed efficace a Cassino nel reparto ORL, in stretta collaborazione con gli endocrinologi interni e del Campus Bio-Medico che vede lo stesso dottor Giangrande tra i docenti. 

    Negli ultimi tre mesi sono stati effettuati 10 interventi di tiroidectomia totale, di cui la peculiarità è che 8 erano rappresentati da gozzi e neoplasie immerse nella gabbia toracica, superando il giugulo, con soddisfazione dei pazienti.

    Attrezzature complesse messe a disposizione dalla Direzione Generale consentono inoltre diagnosi avanzate per la cura della Sindrome delle Apnee Notturne, patologia seria e in netto aumento negli ultimi anni. Per questa disfunzione sono stati realizzati negli ultimi 6 mesi circa 30 interventi di chirurgia naso-palatale.

    Circa 60, invece, gli interventi di chirurgia oncologica della cute del testacollo. In 20 di questi è stato necessario effettuare una chirurgia plastica ricostruttiva con innesti o lembi di vario tipo.

    Nell’Ospedale Santa Scolastica è ripartita l’attività chirurgica pediatrica delle alte vie aeree, in collaborazione con la Pediatria e la Divisione di Anestesia e Rianimazione, con percorsi e sedute dedicate. Nel frattempo continuano gli interventi di routine, fra cui l’endoscopia naso-sinusale, settoplastiche, microlaringoscopia per diagnosi precoce del carcinoma laringeo e si è riaperta l’attività di Day Surgery, consentendo un più rapido smaltimento delle liste d’attesa.

    Presto ci sarà l’apertura di una sezione di Vestibologia avanzata e di Polisonnografia.

    Importante anche la stretta collaborazione con la rianimazione di Sora che, proprio recentemente, ha consentito un intervento su un paziente di 240 kg, una collaborazione collaudata per i pazienti ad altro rischio e con particolari difficoltà anatomiche.

    A cura del Dott. Eugenio Maria Giangrande Direttore UOC ORL Cassino

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone ausonia belmonte castello bollettino broccostella campoli appennino casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia ospedale pastena patrica pescosolido picinisco pico pontecorvo regione lazio ricerca ripi rocca d'arce salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santopadre sars-cov2 serrone settefrati sora strangolagalli supino tamponi torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa santa lucia villa santo stefano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}