Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. 726 nuovi casi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. 726 nuovi casi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore

    21 Gennaio 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone sono stati processati 5265 tamponi a fronte dei quali sono emersi 726 nuovi casi di persone positive alla Covid19. 

    I negativizzati sono stati 772; è stato rregistrato il decesso di una donna di 83 anni residente a Fiuggi con pregresse patologie.

    Altri comuni con nuovi casi:

    3 BROCCOSTELLA, FUMONE, PATRICA, SAN VITTORE DEL LAZIO, SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO, SANT’APOLLIANRE, TORRE CAJETANI, TREVI NEL LAZIO, VALLEROTONDA, VILLA SANTO STEFANO

    2 ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, ESPERIA, FONTECHIARI, GIULIANO DI ROMA, GUARCINO, ROCCA D’ARCE, SAN DONATO VAL DI COMINO, SANTOPADRE, VICO NEL LAZIO, VILLA LATINA

    1 CASALATTICO, COLLE SAN MAGNO, COLLEPARDO, CORENO AUSONIO, FALVATERRA, FILETTINO, GALLINARO, POFI, POSTA FIBRENO, SGURGOLA

    AL VIA DOMANI IL TOUR VACCINALE ANCHE CON L’AUSILIO DELLA STRUTTURA SANITARIA MILITARE. 

    SI PARTE DALLA VALLE DI COMINO, POI DOMENICA A SORA

    Parte dalla Valle di Comino il tour vaccinale promosso dalla Asl, in collaborazione con la Prefettura di Frosinone, con il referente della struttura commissariale Generale Saverio Pirro e con l’ausilio delle Forze Armate, che toccherà i Comuni della provincia per abbattere le percentuali residue di non vaccinati.

    Un’iniziativa ad ampio raggio per l’Azienda Sanitaria che si avvale del supporto di un’equipe militare, coordinata dal Colonnello Maurizio Lupardini, e di un mezzo dell’Esercito Italiano che opererà al fianco del team vaccinale della Asl e raggiungerà sia i centri piccoli e montani, che le città più grandi e popolose.

    Grazie alla collaborazione con i Sindaci che si sono attivati per mettere a disposizione aree idonee, gli operatori sanitari vaccineranno i cittadini che abbiano compiuto almeno 18 anni (over 18) con prime dosi e richiami. 

    L’accesso è libero, non occorre la prenotazione. 

    Tutti i vaccini attualmente impiegati nella campagna di contrasto al Covid saranno ampiamente disponibili e scelti secondo la tipologia ritenuta più idonea dal medico vaccinatore.

    Si parte domani 22 Gennaio con tre soste: ad Atina, in piazza Volsci Atina Inferiore-Ponte Melfa, la mattina dalle ore 9 alle 11, con vaccinazioni aperte anche agli abitanti di Casalattico e Casalvieri. 

    Poi il mezzo si sposterà a Gallinaro, in località Rio (ex Sp Forca D’Acero) dove sosterà dalle 11.30 alle 13.30 e accoglierà anche i residenti di Piscinisco e San Biagio Saracinisco. 

    Quindi la tappa a Villa Latina, in Piazza Umberto I, dalle 14 alle 17.30 anche per i cittadini di Vicalvi e Settefrati.  

    Come sottolineato, anche i grandi centri verranno coinvolti nel tour. In questi sarà presente anche una tenda allestita dai militari, per accogliere le persone che vorranno vaccinarsi. Gli operatori sanitari si fermeranno nei luoghi di aggregazione, lungo le strade dello shopping, nei mercati, durante gli eventi, per favorire soprattutto le fasce più giovani.

    Domenica 23 Gennaio il mezzo militare e l’equipe sanitaria sosteranno nel centro di Sora, in Piazza Indipendenza, per l’intera mattinata (dalle 9 alle 13.30). 

    Sarà quindi l’occasione anche per dissipare gli ultimi e residuali elementi di dubbio in merito all’efficacia della campagna vaccinale e alla sicurezza della stessa. 

    La carovana, nei giorni successivi, proseguirà il suo tour interessando tutto il territorio provinciale con l’iniziativa che ha assunto come priorità quella di intervenire dove sono più consistenti le quote di non vaccinati.

    Il 26 gennaio l’equipe sarà presente ad Anagni dalle 9 alle 11. Quindi, nello stesso giorno, il trasferimento nella zona dei Lepini: a Sgurgola dalle 11.30 alle 13.30 e nel pomeriggio a Supino dalle 14 alle 17, a seguire, altre tappe lungo il territorio provinciale.

    CALENDARIO TAPPE TOUR VACCINALE

    Vaccini per over 18, prime dosi e richiami. Accesso libero, senza prenotazione

    22 Gennaio sosta ad Atina, Piazza Volsci Atina inf. Ponte Melfa. 9-11 (per i residenti di Atina, Casalattico e Casalvieri), 

    22 Gennaio sosta a Gallinaro, Località Rio, ex Sp Forca D’Acero 11.30-13.30 (per i residenti di Gallinaro,  Picinisco e San Biagio Saracinisco

    22 Gennaio sosta a Villa Latina 14-17, Piazza Umberto I (per i residenti di Villa Latina, Vicalvi e Settefrati)

    23 Gennaio Sora 9-13.30 (Piazza Indipendenza)

    26 Gennaio Anagni 9-11 – Sgurgola 11.30-13.30 – Supino 14-17

    27 Gennaio sosta a Ausonia 9-11 (per i residenti di Ausonia e Coreno Ausonio)

    27 Gennaio sosta a San Giorgio a Liri 11.30-13.30 (per i residenti di San Giorgio a Liri, Sant’Andrea del Garigliano, Terelle, Vallemaio)

    27 Gennaio sosta a Cassino Università 14-17 (per i residenti di Cassino e Pignataro Interamna)

    29 Gennaio 9-13 Cassino Centro

    30 Gennaio Frosinone 9-13.30 e 14-17

    2 Febbraio sosta a Fiuggi 9-13.30 e 14-17 (per i residenti di Torre Cajetani, Trivigliano, Acuto, Guarcino, Vico Nel Lazio)

    5 Febbraio sosta a Cervaro 9-13.30 (per i residenti di Cervaro e Acquafondata)

    5 Febbraio sosta ad Aquino 14-17

    6 Febbraio sosta ad Altipiani di Arcinazzo 9-13.30 (per i residenti di Arcinazzo, Piglio, Trevi Nel Lazo, Filettino)

    9 Febbraio sosta ad Amaseno 9-13.30 (per i residenti di Amaseno, Villa Santo Stefano, Pastena, Falvaterra, Castro dei Volsci)


    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone ausonia belmonte castello bollettino broccostella campoli appennino casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia ospedale pastena patrica pescosolido picinisco pico pontecorvo regione lazio ricerca ripi rocca d'arce salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santopadre sars-cov2 serrone settefrati sora strangolagalli supino tamponi torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa santa lucia villa santo stefano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola, uomo di 50 anni sorpreso a palpeggiare una 13enne: blitz dei Carabinieri di Anagni

    25 Maggio 2025

    Abbracci, sorrisi e ricordi: gli storici docenti della scuola media “Giovanni Vinciguerra” si ritrovano ad Anagni

    25 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}