Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sabato 5, domenica 6 e l’8 marzo tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per aiutare le donne con sclerosi multipla
    Anagni

    Sabato 5, domenica 6 e l’8 marzo tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per aiutare le donne con sclerosi multipla

    2 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Non fermiamo la ricerca perché vorrei continuare a sperare. Vorrei che un giorno si potesse dire: c’è la cura” lo chiede Chiara giovane mamma con sclerosi multipla. Lo chiede in occasione della Festa della Donna perché la sclerosi multipla colpisce prevalentemente le donne con un rapporto di 2 a 3 rispetto agli uomini. AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla distribuirà le Erbe Aromatiche per aiutare la ricerca ma soprattutto per potenziare i servizi dedicati alle donne con sclerosi multipla. I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni accoglieranno la cittadinanza a Piazza Cavour e a Porta Cerere sabato 5 e domenica 6 marzo e ancora martedì 8 marzo per la Festa della Donna.

    Sia con la prenotazione che nelle piazze ognuno potrà ricevere il kit con un mix di due piante di erbe aromatiche profumate a fronte di una donazione di 10 euro. Si va dal timo aromatizzato anche al limone, alla maggiorana, rosmarino, salvia e origano. Ce ne è per tutti i gusti. Un misto di colori e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina ma soprattutto portano il profumo della solidarietà.

    Le persone con sclerosi multipla sono state colpite due volte dalla crisi sanitaria e sociale scatenata dal coronavirus: a causa della fragilità del sistema immunitario, devono adottare ancora più cautela. Con i fondi raccolti con le Erbe Aromatiche, AISM potrà garantite le risposte di cura, di assistenza e di supporto alla persona ma soprattutto serviranno a non fermare la ricerca scientifica.

    Molti chef sosterranno la manifestazione. Al fianco di AISM la splendida madrina Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e donna con SM. Con lei gli ambasciatori Francesca Romana Barberini, conduttrice radio, TV e Food Ambassador, gli chef Alessandro Dentone e Roberto Valbuzzi e tutti gli amici che promuovono “le Erbe Aromatiche di AISM” attraverso i loro canali social. All’interno dei kit delle Erbe Aromatiche di AISM offerte dai volontari nelle principali piazze italiane, ci sarà una cartolina informativa con un QRCode, un codice a barre. Inquadra e guarda uno dei video degli “amici di AISM” che daranno preziosi consigli e idee sfiziose su come utilizzare le erbe aromatiche, non solo in cucina.

    Cos’è la Sclerosi multipla 

    Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 130 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere anche la ricerca scientifica.

    Chi è AISM

    L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.

    aism anagni anc associazione nazionale carabinieri festa della donna sclerosi multipla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Francesco Savone tra le 50 eccellenze della locazione immobiliare italiana

    9 Luglio 2025

    Anagni piange Astrit Alcani: addio a un padre, imprenditore e simbolo della comunità albanese

    9 Luglio 2025

    Emergenza climatica e scuole: Sinistra Italiana Anagni chiede un piano immediato di adattamento e manutenzione

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}