Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. “Togheter for a better Internet”: convegno di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo
    Frosinone e Provincia

    Paliano. “Togheter for a better Internet”: convegno di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo

    17 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì 17 marzo il comune di Paliano ha presentato il convegno “Together for a better Internet”, organizzato dal consigliere con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti, sulle tematiche della prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi terze della scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Paliano. 

    Il Sindaco Domenico Alfieri: «La nostra città, purtroppo, è stata coinvolta nell’estrema e tragica vicenda nei confronti del giovane Willy. Un episodio di crudele e inspiegabile bullismo che ci ha segnati profondamente. E la cronaca ci dà spesso notizia di fatti di cyberbullismo tra i giovani, quando l’uso improprio di Internet e in particolare dei social network, porta spesso a conseguenze terribili. Si tratta di  comportamenti dilaganti e purtroppo altrettanto allarmanti, che meritano una attenta riflessione da parte delle istituzioni, il cui compito è impegnarsi seriamente a contrastare queste azioni soprattutto con interventi preventivi. Per questo è fondamentale  la sinergia tra la scuola, le famiglie e le istituzioni per arginare questa peculiare forma di violenza. Ringrazio il Consigliere alle Politiche Giovanili Serena Montesanti per aver promosso un convegno di tale rilevanza per i nostri giovani e ringrazio tutti gli intervenuti:  il presidente del Consiglio Regionale Lazio Marco Vincenzi,  il presidente IX Commissione Consiglio Regionale Lazio Eleonora Mattia, Monica Sansoni Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Lazio, il responsabile della Polizia Postale di Frosinone Marco Rea, Carmelo Mandalari segretario GS Flames Gold, Marilena Perciballi psicologa, l’atleta di arti marziali Matteo Santangeli e naturalmente i docenti e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo per la partecipazione».

    «Con il contributo di tutti i relatori, che ringrazio immensamente, è stato affrontato il tema del bullismo e del cyberbullismo dal punto di vista normativo, psicologico, sociologico. È stato rimarcato più volte che le nuove tecnologie devono far parte a pieno titolo delle vite dei nostri ragazzi, ma questo non toglie che è necessario avere la giusta conoscenza del loro utilizzo. Comprendere che ciò che viene pubblicato su un social network  rimane per sempre, è irreversibile, per cui bisogna imparare a dare il giusto peso alle parole scritte o alle immagini pubblicate. Inoltre è essenziale parlare e denunciare per essere solidali con chi subisce. E questo parte essenzialmente dall’educazione: educare al dialogo, al rispetto, educare a riconoscere e affrontare insieme la violenza in ogni sua forma. È indispensabile unire le forze, consapevoli che la politica deve assumersi anche questa responsabilità insieme alla scuola, che è il primo luogo di formazione dell’individuo, contemporaneamente alla famiglia». Questo il commento del consigliere Serena Montesanti.

    area nord bullismo cyberbullismo domenico alfieri paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}