Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Endometriosi: un problema anche sociale; a Ferentino un convegno dedicato
    Primo piano

    Endometriosi: un problema anche sociale; a Ferentino un convegno dedicato

    21 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Parliamo dell’Endometriosi”: è stato questo il titolo dell’interessante conferenza che si è tenuta lo scorso sabato 19 marzo nella sala convegni dell’hotel ristorante Bassetto di Ferentino e che è stato promosso da Annarosa Celardi, presidente del comitato “Riprendiamoci la Sanità Ferentino” e da Claudia Angelisanti, giovanissima attivista ferentinese.

    Diverse le testimonianze ascoltate durante il convegno, di particolare spessore quelle delle tante donne affette da questa patologia particolarmente invalidante. Una malattia invisibile: non si vede da fuori, non se ne parla, non si conosce. Eppure, è diffusissima: si stima che colpisca una donna su dieci in età fertile. Sono tre milioni in Italia, tenendo conto solo delle diagnosi conclamate.

    Tra i relatori, anche il primario chirurgo e presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori  di Frosinone dott. Norberto Venturi e il responsabile U.O.S Radiologia presso l’Ospedale di Alatri Roberto Sarra.

    All’iniziativa hanno partecipato numerose persone; per l’amministrazione comunale di Ferentino erano presenti, tra gli altri, il sindaco Antonio Pompeo, l’sssessore alla Sanità Franco Martini e l’assessore alla Cultura Angelica Schietroma. 

    “Siamo molto soddisfatte di come sono andate le cose – fanno sapere le organizzatrici dell’iniziativa – il convegno svoltosi lo scorso sabato è stato un modo coinvolgente per attrarre l’attenzione su una malattia ancora troppo sconosciuta e complessa da diagnosticare, per la quale l’informazione risulta fondamentale per fare prevenzione e migliorare il percorso di cura. Solo in Italia l’Endometriosi colpisce quasi tre milioni di donne, 10-15% in età fertile 25-35 anni le percentuali variano in base alla gravità della patologia spesso asintomatica che nei casi più gravi può portare all’infertilità, ciò influisce sui rapporti di coppia e nella vita sociale, molte di queste donne non riescono a svolgere diverse attività quotidiane a causa del dolore, ciò causa problemi di produttività a livello lavorativo. Proprio le donne con le loro storie sono state il centro di quest’ultimo oltre al contributo degli specialisti e di tutti gli intervenuti. Tutto ciò che abbiamo fatto è stato fatto con il cuore per favorire la cultura della prevenzione”.

    angelica schietroma claudia angelisanti endometriosi ferentino lilt prevenzione prevenzione donna salute salute donna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}