Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nella sede dell’I.C. Primo Anagni un convegno sull’uso consapevole del Web e dei social network
    Anagni In evidenza

    Nella sede dell’I.C. Primo Anagni un convegno sull’uso consapevole del Web e dei social network

    23 Marzo 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ancora un’occasione utile per progettare insieme nuovi modelli di apprendimento in grado di rendere le studentesse e gli studenti parte attiva del processo formativo e cittadini consapevoli di domani sulla base della piena condivisione degli scopi e sui principi dei diritti umani fondamentali: inclusione, cooperazione e solidarietà, responsabilità collettiva, parità di genere e multidisciplinarietà.

    L’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha aggiunto oggi un altro tassello al già ricco palinsesto di attività formative caratterizzato da momenti di riflessione e confronto con esperti di didattica, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni su come la conoscenza, l’istruzione e l’apprendimento vadano re-immaginati in un mondo di crescente complessità, incertezza e precarietà, per dare forma al futuro dell’umanità e del pianeta.

    L’evento “Together for a better Internet” – che si è svolto oggi, mercoledì 23 marzo 2022, nella palestra del plesso capoluogo “R. Ambrosi De Magistris” – è riuscito perfettamente nell’intento senz’altro arduo nel contesto attuale che vede un radicale mutamento della società, in cui la scuola stessa e il ruolo che essa riveste sono molto diverse rispetto al passato: quello di costruire una vera e propria base sicura digitale, che nella relazione con il bambino debba agire da aiuto tecnologico su cui strutturare il suo ingresso nella tecnologia e che necessita del raccordo strutturale delle agenzie educative che ruotano intorno alla sua crescita.

    il posto pubblicato sul profilo Facebook del Primo Istituto Comprensivo di Anagni

    All’incontro hanno preso parte – dicevamo – diversi rappresentanti delle Istituzioni, accolti dal dott. Marco Saccucci, dirgente scolastico, e dalla dott.ssa Sabrina Morrea, vicaria: Sara Battisti e Loreto Marcelli, consiglieri regionali; Marino Fardelli, difensore civico regionale; l’assessore alla Cultura del Comune di Anagni Carlo Marino, che ha fatto le veci del sindaco Daniele Natalia assente giustificato; l’Ispettore Superiore della Polizia Postale dott. Marco Rea; Egidio Proietti, già consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico intervenuto su delega del consigliere regionale Mauro Buschini, anch’egli assente giustificato per impegni istituzionali. Presenti, tra il pubblico, il dott. Giuseppe Nunziata, comandante della Polizia Locale di Anagni, e il mar. Massimo Crescenzi, comandante della Stazione dei Carabinieri di Anagni.

    “Ancora un’iniziativa sulla legalità in questa settimana così significativa rispetto al tema: sono stata ospite presso l’Istituto Comprensivo di Anagni per parlarne con i più giovani – ha affermato Sara Battisti, consigliera regionale – dal cyberbullismo, alla mia legge sul contrasto al revenge porn, perché le giovani generazioni vengano tutelate dalle istituzioni.Internet è uno strumento potentissimo, una grande opportunità ma anche uno spazio nel quale si nascondo insidie e pericoli.Come Presidente della Commissione Antimafia e legalità del Consiglio Regionale del Lazio il primo pensiero è sempre rivolto ai giovani, a noi il compito di tutelarli, garantire i loro diritti e coltivare la cultura del rispetto dell’altro.Grazie agli organizzatori e a tutte le istituzioni presenti.

    “Credo che Internet sia una grande risorsa, una delle più importanti, se non la più importante, della nostra epoca – ha affermato il dott. Carlo Marino, assessore – ma assieme alle tante opportunità che esso offre, c’è anche una alta percentuale di pericoli che vanno conosciuti per essere affrontati e, dove possibile, evitati. Ecco perché eventi come questo sono importanti, utili per la formazione ma anche per lo sviluppo della coscienza critica e consapevole dei più giovani su Internet”.

    “Ad Anagni il Difensore Civico del Lazio ha partecipato ad una tavola rotonda insieme agli studenti ed altri ospiti istituzionali sul tema delle potenzialità e i rischi della Rete. Come Internet può aiutare i cittadini ad avvicinarsi alla Pubblica Amministrazione ma come Internet può essere usata per commettere reati di ogni tipo. Complimenti alla Scuola (corpo docente, personale tutto) per la campagna di sensibilizzazione messa in campo”; è quanto affermato dal dott. Marino Fardelli, difensore civico della Regione Lazio.

    “Internet è uno strumento ai giorni d’oggi indispensabile ma anche pieno di insidie, ecco perché le giornate come quella di oggi servono a sensibilizzare giovani e studenti ad un uso corretto della rete e la scuola in questo ha un ruolo fondamentale“; sono le parole dell’avv. Egidio Proietti, segretario della locale sezione del Partito Democratico.

    anagni bullismo cyberbullismo didattica egidio proietti internet istituto comprensivo primo loreto marcelli marco rea marco saccucci sabrina morrea sara battisti scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}