Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Premiazione dei cortometraggi in omaggio a Liliana Segre
    Frosinone e Provincia

    Paliano. Premiazione dei cortometraggi in omaggio a Liliana Segre

    12 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Paliano
    Paliano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 12 aprile, presso il teatro Esperia, si è svolta la premiazione del progetto “Omaggio a Liliana Segre: la memoria diventa futuro”, proposto dall’Assessorato alle Politiche Scolastiche agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Paliano. Il progetto prevedeva la realizzazione di un cortometraggio sulla Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio, incentrato sulla figura della senatrice Liliana Segre.

    La commissione esaminatrice, composta dall’avv. Andrea Ficoroni, il prof. Riccardo De Angelis, il sig. Enzo Prisco in qualità di direttore artistico del festival di cortometraggi “Corto ma non troppo”, la dott.ssa Elisa Pacciani e la dott.ssa Annalisa Maggi, hanno così premiato:  al primo posto la Classe III C, secondo posto Classe III D, terzo posto per la Classe III B e quarto alla Classe III A. Inoltre è stato presentato anche un lavoro fuori concorso della classe III C dell’a.s. 2019/2020 che il sig. Prisco ha proposto da inserire nel concorso “Corto….. ma non troppo!”.

    «In occasione della Giornata della Memoria – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli – abbiamo voluto coinvolgere i nostri ragazzi nell’approfondimento e nella riflessione di un argomento storico di grande importanza ricollegandolo all’attualità attraverso la contestualizzazione dei messaggi di pace, tolleranza e non violenza. E non potevamo affrontare tale tematica senza includere la senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Paliano, per il messaggio e la testimonianza costante che diffonde e trasmette nelle scuole e nelle istituzioni che rappresenta. Ringraziamo infinitamente la senatrice che ha voluto presenziare alla cerimonia con un messaggio di complimenti a tutti i ragazzi. E complimenti alle classi vincitrice che hanno deciso di usare i premi per acquistare materiale didattico per gli studenti ucraini ora a Paliano». 

    Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori: «La premiazione di questo concorso a ridosso del 25 aprile segna un collegamento fra queste due date così importanti: la giornata della Memoria e la festa di Liberazione, che quest’anno diventano ancora più significative vista l’atroce guerra che si sta consumando. Iniziative come questa hanno lo scopo di promuovere la cultura della pace e della non discriminazione alimentando la memoria della società tutta perché, come ha affermato la senatrice Segre “coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l’indifferenza”. La realizzazione dei cortometraggi sulla Memoria diventa un patrimonio che potrà essere condiviso e trasmesso anche in futuro fra altri giovani» .

    Il Sindaco Domenico Alfieri: «Scopo di ogni istituzione è quello di sensibilizzare continuamente le nuove generazioni al tema della tolleranza e del rispetto reciproco, alimentando la consapevolezza delle ripercussioni che le nostre azioni e decisioni possono avere sull’altro. Ringrazio quindi gli studenti e tutti i docenti che hanno lavorato per presentare i cortometraggi rendendo così omaggio alla senatrice Segre, una dei testimoni più autorevoli dell’Olocausto».

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Paliano, che qui si ringrazia

    comune di paliano domenico alfieri eleonora campoli giornata della memoria liliana segre paliano valentina adiutori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}