Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Camper per la prevenzione dello scompenso cardiaco: le tappe di Frosinone
    In evidenza Primo piano

    Camper per la prevenzione dello scompenso cardiaco: le tappe di Frosinone

    fegyppoBy fegyppo27 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un approccio innovativo per promuovere nella popolazione la conoscenza e la prevenzione dello scompenso cardiaco.

    L’ambulatorio mobile di AISC (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci), con a bordo personale medico e infermieristico farà tappa presso le strutture ospedaliere della Asl di Frosinone per effettuare gratuitamente visite e test preliminari per la diagnosi e la prevenzione dello scompenso cardiaco nonché esami diagnostici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e per distribuire materiale informativo.

    Lo scompenso cardiaco è causato dall’incapacità del cuore di assolvere alla normale funzione di pompa e di garantire il corretto apporto di sangue a tutti gli organi. Non è sempre facilmente diagnosticabile: nello stadio precoce, infatti, la malattia può essere asintomatica. Ecco perché è fondamentale la prevenzione.

    Le tappe 

    Il camper sarà presente nei seguenti giorni:

    Mercoledì 4 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, in vi Armando Fabi

    Giovedì 5 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’ospedale Santa Scolastica di Cassino, in via S. Pasquale

    Venerdì 6 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’ospedale Santissima Trinità di Sora, in località San Marciano

    Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in base all’Accordo di programma 2017 per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017. 

    L’obiettivo è promuovere l’informazione sullo scompenso cardiaco tra la popolazione, per accrescere la consapevolezza sulla patologia e garantirne la migliore prevenzione, oltre a svolgere una funzione educativa rivolta a sviluppare la capacità di riconoscere la patologia e seguire le cure corrette per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

    Chi può accedere

    L’iniziativa è rivolta a pazienti, caregivers, persone anziane, soggetti fragili affetti da patologie croniche a rischio di scompenso di cuore e cittadini di ogni età che sono interessati a saperne di più sulla patologia dello scompenso cardiaco. La partecipazione è a titolo gratuito.

    Le parole del Direttore Generale Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro

    “Abbiamo voluto dare un segnale forte nel post stato di emergenza, aprendo dapprima, per un mese, gli ambulatori per la prevenzione donna, poi dedicando l’intero maggio alla prevenzione del melanoma e agli screening mammografici, ora la prevenzione cardiologica. Proseguiremo sempre con questa modalità puntando forte proprio sulla prevenzione, sulla cultura di uno stile di vita consapevole, sulla conoscenza approfondita delle problematiche, per migliorare realmente lo stato di salute della popolazione. Su questi aspetti la Asl non si è mai fermata un solo attimo”.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone ausonia belmonte castello bollettino broccostella campoli appennino carcinoma cardiologia casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d'alessandro pontecorvo prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fegyppo
    • Website

    Related Posts

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    diciassette + diciassette =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.