Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sabato scorso presentazione in grande stile del Motoclub Ferentino Racing Team
    In evidenza Sport

    Sabato scorso presentazione in grande stile del Motoclub Ferentino Racing Team

    27 Aprile 20226 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentazione in grande stile del Motoclub Ferentino Racing Team  sabato 23 aprile presso la Rotonda del Vascello a Ferentino.    

    Alla presenza del Sindaco di Ferentino e Presidente della Provincia avv. Antonio Pompeo, dell’assessore Giuseppe Virgili, del Delegato allo Sport Niko Dell’Olio e della consigliera Paola Fiorini il presidente del sodalizio ferentinate Massimo Datti ha illustrato il programma e presentato i Teams Corse che si accingono ad affrontare la stagione agonistica. Il 2022 del Motoclub sarà indirizzato soprattutto in attività mototuristiche, epoca e gare vintage sui circuiti italiani ed europei.                              

    Turismo e Epoca

    Per quanto riguarda la parte turistica il primo appuntamento della stagione sara’ mercoledi 6 luglio con il passaggio della Milano – Taranto, la piu’ antica rievocazione storica al mondo  per moto d’epoca.  I partecipanti provenienti da tante regioni italiane e soprattutto da paesi europei  saranno accolti a Porta Montana per una breve sosta. Si dirigeranno poi verso piazza Matteotti per proseguire verso Cassino.                                                                                         

    Sabato 6 agosto 2022 andra’ in scena un motogiro serale denominato “ Moto Italiane by night”, organizzato insieme al Desmo Club Ducati Frosinone presieduto dall’amico Stefano Venditti. Si girovaghera’ per i paesi del  nord della ciociaria per poi concludersi in Piazza Matteotti a Ferentino dove i motocliclisti avranno modo di degustare prodotti ciociari fino  a tarda sera.

    Domenica 18  settembre  raduno per moto d’epoca “ Ferentino Vintage”. Dopo tre anni di purgatorio ridaremo vita a tutte le nostre moto “vecchiette” e accontenteremo tanti appassionati gia’ in trepidante  attesa dell’evento.                                                        

    Teams Racing

    La squadra corse nel 2022 gareggera’ nel  Campionato Italiano velocita’ Epoca, nel  Campionato Europeo velocita Vintage Endurance  e nel campionato Polini Cup.   Abbiamo ampliato il Reparto Racing, tre team  gareggeranno con i nostri colori, lo Zafo Team di Ferentino, il D’Aliesio Racing di Cervaro-Cassino e il Parravano Corse  di Sora-Arpino.   

    Lo Zafo Team  schierera’ i piloti  Mario Tersigni, Diego Colella, Gianni Di Sarra,  Giuseppe Zeppieri, Andrea Pistolesi e Massimo Datti. Il responsabile tecnico sara’ Mario Tersigni mentre a Angelo Tersigni i compiti di direttore sportivo. 

    Il D’Aliesio Racing  sara’ ai nastri di partenza  con i piloti D’Aliesio Giuseppe,  campione d’Italia Minivintage 125 nelle stagioni 2020 e 2021,  e  Matteo Caprotti  da Vimercate (Monza).  A dirigerli  e gestirli  dal box il mitico Mauro D’Aliesio. Ripetere le gesta degli anni passati sara’ il minimo che chiediamo a  Giuseppe D’Aliesio, correra’ in una classe diversa ma le capacita’ tecniche per bissare i successi delle passate stagioni sono nel suo Dna.

    Il team Parravano Corse si dividera’ tra le gare Vintage, Civ Light Twin  e Polini Cup. 

    Folta la rosa dei piloti ai nastri di partenza: Parravano Daniele, Cianfarani Francesco, Bonifacio Nico, Antonio di Carlo, Gabriele Rea, Cianfarani Francesco, Rea Marco  e  Amadio Daniel Francesco. A Daniele Parravano e Andrea Cianfarani e’ stata affidata la direzione tecnica mentre al “boss” Antonio Di Carlo i compiti di dirigere l’allegra brigata.

    Le gare

    Per il Campionato Italiano Velocita’ Epoca  si gareggera’ il 15 maggio a Vallelunga,12 giugno Varano,17 luglio Cremona, 11 settembre Magione, 16 ottobre ultima gara a Misano. Il 26 giugno la “mitica” Isolariri – Arpino Campionato italiano velocita’ in salita.  

    Per il Campionato Europeo Vintage Velocita’  1^ appuntamento l’11  giugno  a Le Castellet (Francia), 7 agosto a Navarra (Spagna) e  8 ottobre a  Most (Repubblica Ceca).                                   

    POLINI CUP  la prima gara si e’ disputata sul circuito del Sagittario a Latina il 10 aprile ed e’ stata vinta dal nostro pilota Gabriele Rea. Le altre gare si disputeranno il 12 giugno Airola, 24 luglio Battipaglia e 20 novembre a Binetto.

    Il Sindaco di Ferentino, avv. Antonio Pompeo, nel suo intervento ha ringraziato il Motoclub Ferentino per la sua attivita’ associativa e di aggregazione, soprattutto ha apprezzato molto l’unione tra team ciociari tutti protesi a portare in alto il nome della “ciociaria” in Italia e in Europa.  Parole di compiacimento e di augurio ai tems per una stagione ricca di successi  anche dall’assessore Giuseppe Virgili e dal consigliere comunale Paola Fiorini. 

    Dopo gli interventi delle autorita’, Don Luigi Di  Stefano, figura storica di Ferentino,  ha benedetto moto, piloti e donato una medaglietta con l’effigie di S. Ambrogio a ogni pilota.  Un lauto rinfresco ha allietato la bellissima serata.

    “ partecipare a una gara di Campionato Europeo Endurance per il Motoclub Ferentino era il sogno nel cassetto che cullavamo da tanti anni, era il regalo promesso ai miei piloti, oggi con l’aiuto di tanti “amici benefattori” il sogno si e’ potuto realizzare, gliene siamo grati cosi’ come siamo pronti e carichi per affrontare queste sfide cercando di salire sempre sempre sui gradini piu’ alti del podio anche perchè a noi partecipare non e’ mai piaciuto.  Ringrazio il team D’Aliesio Racing per aver confermato e il team Parravano Corse per aver scelto di gareggiare per la famiglia del Motoclub Ferentino. Ringrazio Ginetto Parravano, mente  storica del Parravano Team,  per la sua presenza alla serata, Maurizio Pro, conduttore dei programmi di Radio Ferentino negli anni ‘80,  per la professionale conduzione della serata, Ambrogio Liberatori per la bellissima diretta di Radio Ferentino senza  palesare la minima  emozione a fronte del difficile compito che gli era stato affidato, Don Luigi Di Stefano primo tifoso del Motoclub, ma soprattutto ringrazio l’amministrazione Comunale capitanata dal sindaco  avv. Antonio Pompeo …sempre al nostro fianco  ”  le parole del Presidente Massimo Datti a fine serata. 

    ferentino massimo datti moto motocicletta motociclismo motoclub ferentino sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}