Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. In provincia di Frosinone processati, nelle ultime 24 ore, 2997 tamponi
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. In provincia di Frosinone processati, nelle ultime 24 ore, 2997 tamponi

    10 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A fronte di un numero di tamponi processati pari a 2997, i nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore sono stati 545 mentre i negativizzati sono stati 838. 

    A causa del Coronavirus una donna di 82 anni residente a Pico con pregresse patologie è deceduta.

    In totale, in questo momento, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 57 persone.

    Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

    ONLINE IL NUOVO SITO DELLA ASL DI FROSINONE CHE PONE L’UTENTE AL CENTRO

    Un sito moderno per un’Azienda Sanitaria che, a grandi passi, continua un processo di digitalizzazione orientato a una fruizione sempre migliore del servizio pubblico.

    È online, all’indirizzo www.asl.fr.it, la rinnovata piattaforma della Asl di Frosinone che facilita la consultazione delle molteplici informazioni e dei servizi offerti dall’Azienda Sanitaria ai propri cittadini ed utenti.


    La realizzazione del nuovo sito si è basata su un concetto fondamentale: mettere l’utente al centro. L’intera architettura informativa si presenta, infatti, come un ambiente in grado di guidare e accompagnare il cittadino nella ricerca facile dell’informazione desiderata.

    Le novità principali

    • Un design contemporaneo realizzato secondo i più moderni criteri che ha tenuto in considerazione la necessità di mettere il cittadino nelle condizioni di navigare all’interno del sito sia su un piano orizzontale (navigazione a menù) sia su un piano verticale (pagine e link correlati) per rispondere alle diverse esigenze informative dei differenti utenti.
    • Un lavoro di miglioramento nella riorganizzazione dei contenuti tramite una divisione delle tipologie contenuti e la categorizzazione di questi ultimi. All’interno del portale è presente anche una sezione dedicata ai Servizi ai Cittadini e “Cosa fare per” prenotazioni e ritiro referti.

    • Implementazioni di nuove funzioni come la ricerca per servizi in base al proprio comune di residenza per una navigazione personalizzata incentrata sulle caratteristiche specifiche dell’utente che riduce il rischio di disorientamento. Presente l’elenco delle strutture sanitarie della Asl, delle accreditate, quello dei Medici di Medicina Generale e delle farmacie della provincia di Frosinone.
    • Miglioramento della funzione di ricerca stessa con maggiore attinenza ai contenuti richiesti sulla base delle parole chiave.

    Trasparenza

    • Il sito presta particolare attenzione al tema della trasparenza nella Pubblica Amministrazione e ad un dialogo aperto con i propri cittadini. La grande novità è la sezione dedicata ai “lavori in corso”. Nella pagina https://www.asl.fr.it/lavori-in-corso/, gli utenti avranno la possibilità di restare sempre aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori sulle strutture sanitarie di tutta la provincia avviati dall’Asl.

    Tra le altre caratteristiche la piena accessibilità anche da smartphone e l’integrazione con i social media e contenuti interattivi. Un sito dunque che avvicina l’utente all’Azienda Sanitaria Locale.

    Le parole del Direttore Generale Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro

    Si tratta di un altro piccolo mattone lungo il percorso di consolidamento del rapporto di fiducia con i cittadini. Non è un punto di arrivo ma una tappa nella costruzione di ciò che la Asl deve diventare: una casa di vetro. Vetro perché trasparente nei suoi percorsi e nelle sue scelte, vetro perché va trattata con cura non solo da parte di chi ci lavora ma anche da chi riceve assistenza. La sanità pubblica ha il compito di offrire cura e va trattata allo stesso modo perché non finisca mai.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campoli appennino carcinoma cardiologia casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d'alessandro pontecorvo prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}