Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Fiuggi celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

    17 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, 17 Maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

    Il Comune di Fiuggi e l’amministrazione comunale hanno voluto ricordare – tramite l’accensione di luci LED arcobaleno, che saranno proiettate questa sera sulla facciata del Palazzo comunale a piazza Trento e Trieste – la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (presa nel lontano 1990) di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

    “Tutti i giorni, ma ancor di più in questa giornata – spiegano in una nota congiunta il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore al bilancio Rachele Ludovici – è doveroso riaffermare il principio che l’omofobia, la bifobia e la transfobia violano la dignità umana, ledono il principio di eguaglianza e comprimono la libertà e gli affetti delle persone. Queste giornate di sensibilizzazione, a cui il Comune di Fiuggi partecipa con grande coinvolgimento, devono servire per spezzare quelle catene che legano i pregiudizi all’orientamento sessuale o identità di genere.

     Questi piccoli gesti, come l’accensione di una luce – sottolineano Baccarini e Ludovici – devono rappresentare l’impegno delle istituzioni a contrastare alcune chiusure mentali e quelle differenze che purtroppo condizionano la vita di moltissime persone.

    Il nostro piccolo contributo è teso pertanto alla costruzione di una società più aperta che possa riconoscere ad ogni individuo la piena libertà vivere, amare ed essere”. 

    articolo a cura del collega giornalista Marco Ciancarelli

    alioska baccarini comune di fiuggi fiuggi omofobia oms rachele ludovici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}