Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pubblicato – nei giorni scorsi – il brano dell’artista fiuggino Lorenzo Rossini, alias 100red
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Pubblicato – nei giorni scorsi – il brano dell’artista fiuggino Lorenzo Rossini, alias 100red

    11 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lorenzo Rossini, alias 100red
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fuori, dal 10 giugno scorso, l’ultimo singolo del giovanissimo artista fiuggino Lorenzo Rossini – alias 100red – dal titolo “Dr. Marteens”; il video del singolo è stato pubblicato su Youtube.

    Classe 2002, Lorenzo scopre il mondo della produzione musicale all’età di 14 anni. Affascinato dall’idea di poter creare musica secondo le sue idee e i suoi gusti inizia ad apprendere come rendere concreto un vero e proprio progetto. 

    Tempo dopo inizia ad unire la sua voce con le sue produzioni, dando il via così alla ricerca di uno stile proprio del suo stato d’animo e a quello che aveva bisogno di esprimere. 

    Nei testi solitamente 100red ci racconta di momenti importanti della sua vita, storie che hanno segnato in qualche modo il suo essere: parla – infatti – di persone, situazioni, attimi che fanno parte del suo passato. 

    La sua discografia contiene, oltre a due dischi – il primo realizzato insieme ad UnoZeroZero, la crew di cui faceva parte l’artista, il secondo insieme a Kid Felipe (Filippo Olevano) – singoli da decine di migliaia di ascolti sui digital-stores. 

    Il suo ultimo singolo, “Dr.Martens” è uscito il 10 giugno ed è uno dei brani più interessanti del giovane fiuggino.

    Le good-vibes e la consapevolezza che la vita va sempre avanti, hanno fatto nascere questo brano. 100red ci facconta la fine di una storia d’amore: l’immagine stampata in testa dell’artista era una ragazza, vista come un diavolo, il suo diavolo, con un paio di Dr.Martens. Il pezzo è quindi la combinazione perfetta per chi vuole scatenarsi su un mood Indie Rock. 

    L’uscita del pezzo è stata comunicata su muri e cartelloni pubblicitari, non concentrandosi solo su social. “L’obiettivo del team – si legge in una nota stampa inviata a questa redazione – è tornare fra la gente nel mondo reale“.

    Tra le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto ci sono sicuramente: Fralma (Alex Bonanni), Manager, CEO dell’etichetta dell’artista e regista del videoclip del brano; Simock (Simone Costa), membro del team, audio engineer che insieme all’autore ha curato la parte di finitura audio del progetto, mixando e masterizzando il brano; Bartox (Gianmarco Bartoli), amico e produttore musicale che ha realizzato la base (il beat) di Dr.Martens capendo le vibrazioni che emanava l’artista e realizzando una tela perfetta per il mood che si voleva impersonare; Maurizio Cioccio, membro del team e fotografo che ha curato tutti gli scatti dell’autore.

    Per il videoclip musicale Fralma ha reso realtà l’idea che l’artista voleva esprimere con le immagini, ovvero contrapporre la sua parte buona (un angelo) al suo lato oscuro (un diavolo).

    Le scene sono state girate in tre location differenti, le scene dove si voleva rappresentare la parte buona dell’artista sono state girate su una distesa creando un’atmosfera totalmente estiva, di calma e serenità. In queste scene è stata utilizzata un’Alfa Romeo d’epoca. Le scene dove si voleva rappresentare la parte oscura sono state girate di notte creando un clima di tensione tramite l’utilizzo di fuoco, oggetti in fiamme e catene.

    arte concerto cultura fiuggi Lorenzo rossini musica spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}