Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Conclusa la decima edizione del “Festival Corto… Ma non troppo!”, rassegna cinematografica dedicata all’integrazione e all’inclusione sociale
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Paliano. Conclusa la decima edizione del “Festival Corto… Ma non troppo!”, rassegna cinematografica dedicata all’integrazione e all’inclusione sociale

    12 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’iniziativa ha animato il Comune di Paliano per tre giornate all’insegna del cinema, dell’arte e della musica. Proiezioni dei cortometraggi in concorso e musica dell’AzzTherapy band, composta da operatori e utenti delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary. Sono stati ospiti centri diurni e realtà che si occupano di riabilitazione provenienti da Roma, Napoli e in collegamento da tutta Italia.

    Un successo il concorso di cortometraggi che quest’anno ha raggiunto il traguardo di 92 iscrizioni. 

    “Un Festival diventato dopo 10 anni internazionale e che unisce cultura studio e attività tipiche del settore con il recupero di ragazzi con disagio attraverso gli strumenti della comunicazione. Come Regione Lazio affianchiamo questo Festival volentieri e soprattutto le strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary che stanno facendo un lavoro importantissimo con tanti ragazzi che anche in un momento difficile come questo possono essere accompagnati nel reinserimento in società” – questo il commento sull’iniziativa da parte di Daniele Leodori Vicepresidente della Regione Lazio che ha presenziato alla manifestazione. 

    Premiati i vincitori del concorso: Premio Miglior Cortometraggio per DON’T TELL ANYONE di Sahar Satoodeh e AssociaK Distribuzione al 3 posto e con parimerito al 1 posto BIG di Daniele pini e Zen Movie Distribuzione e BUON COMPLEANNO NOEMI di Angela Bevilacqua e Tiny Distribuzione. Premiati inoltre i cortometraggi presentati da strutture, scuole e associazioni: Premio Speciale Ricomincio da te… Massimo parimerito al 3 posto QUESTA VOLTA MUOVO IO di PROGETTO ITACA NAPOLI ONLUS e PER AMORE SI PUO’ FARE del Centro Diurno Vergani DSM ASL Roma 2. Parimerito anche per il 1 posto: INCURSORI DI FELICITA’ dell’Istituto D’Istruzione Superiore Galilei Pacinotti di Pisa e per LA VALIGIA delle Strutture Residenziali Socio Riabilitative Casa Johnny e Casa Mary. 

    Per la realizzazione di questa decima edizione voglio ringraziare i miei ragazzi e i miei collaboratori tutti, oltre che la Città di Paliano che nel corso degli anni ha appoggiato sempre di più il nostro progetto facendoci sentire parte integrata di una comunità legata dai valori della libertà e della bellezza della diversità. Un successo anche per il concerto serale, contiamo di ripetere appuntamenti come questo. Grazie a tutti e al prossimo anno! – queste le parole di Enzo Prisco Amministratore Unico delle SRSR Casa Johnny e Casa Mary e Direttore Artistico del Festival Corto… Ma non troppo!

    Per la realizzazione della manifestazione si ringraziano gli sponsor: Banca di Credito Cooperativo di Paliano, Del Brusco – Progettazione, Produzione, Vendita e Noleggio di strutture e coperture, Idea Nolè – Lavanderia Industriale, Si.Cura Poliambulatorio, Amea – Azienda Multiservizi Energia e Ambiente, Paltubi Edilizia, Risen – Climatizzazione, Termoidraulica, Elettroforniture, IREMA – impianti, restauri, manutenzioni, Zero9Sport. 

    articolo e foto a cura della dott.ssa Cristina Febbraio

    Corto... Ma non troppo cortometraggio cristina febbraio cultura festival festival corto ma non troppo paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}