Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Superata l’emergenza al pronto soccorso del Santissima Trinità di Sora
    In evidenza Primo piano

    Superata l’emergenza al pronto soccorso del Santissima Trinità di Sora

    16 Giugno 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Superata l’emergenza al Pronto Soccorso del Santissima Trinità di Sora. E’ la più recente importante novità per il nosocomio sorano dove si continua a lavorare per implementare tutti i servizi.

    Ne abbiamo parlato con il Direttore Sanitario Dott. Massimo Menichini.

    Direttore, partiamo dal Pronto Soccorso…

    Ci eravamo posti l’obiettivo di superare l’emergenza al Pronto Soccorso del Santissima Trinità e lo abbiamo centrato. Attraverso una convenzione con una cooperativa, il Presidio ha avuto l’assegnazione di 450 ore in più che corrispondono al monte ore di tre medici da affiancare al personale già operativo. Questo ci permetterà di coprire tutti i turni e rispondere in maniera ancor più concreta e puntuale alle esigenze della cittadinanza. 

    Non è questa l’unica novità rilevante per il punto di primo soccorso perché sono già partiti i programmati lavori di ampliamento della struttura.

    Su quali altri servizi si sta lavorando?

    E’ già pronta una seconda sala di endoscopia che ci permetterà di abbattere le liste d’attesa, avremo a breve una nuova Tac di ultima generazione, verrà assegnato un nuovo acceleratore lineare e sarà montata, successivamente, anche una Pet-Tac. 

    Altro aspetto da sottolineare è quello relativo ai lavori di ristrutturazione del reparto ostetricia-ginecologia e quello di pediatria che sono in partenza.

    Possiamo affermare di trovarci in una fase di sviluppo e rilancio per il nostro ospedale che sta ampliando servizi e offerta sanitaria.

    Cosa ci può dire sulla questione delle zanzare?

    Il problema direi che è in via di risoluzione. Adesso stiamo procedendo con disinfestazioni costanti e da lunedì inizierà il montaggio delle zanzariere partendo dal reparto di medicina per poi proseguire a tutti i reparti di degenza.

    Qualcuno parla di dover difendere l’ospedale

    Certe affermazioni lasciano perplessi perché mi chiedo da cosa e da chi dovrebbe essere difeso l’ospedale?! Noi lavoriamo tutti i giorni h24 per migliorarne i servizi, renderla più efficiente e seguire le indicazioni che ci vengono fornite da Ministero e Regione. Al di sotto di queste previsioni non dobbiamo andare e nessuno ha mai pensato di farlo, né la precedente direzione né, certamente, la nuova. 

    In ultima analisi…

    E’ opportuno sottolineare come l’ospedale di Sora sia perfettamente pronto ad affrontare il periodo estivo, non ci saranno ridimensionamenti delle attività, la struttura ospedaliera continuerà a lavorare come sempre fatto.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campagna asl campoli appennino carcinoma cardiologia casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d'alessandro pontecorvo prevenzione prevenzione donna prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore tumore alla mammella urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}